Archivio tag: ezra miller
The Stand: arriva in blu-ray la miniserie televisiva tratta dal celebre romanzo di Stephen King
Il rinnovato interesse mediale per l’operato di Stephen King, fondamentalmente scaturito dal successo incredibile del primo capitolo della nuova trasposizione di IT, ha fatto da apripista a una serie di progetti che portano il marchio del Re del brivido e questo sta accadendo soprattutto sul piccolo schermo. Oltre ad alcuni film commissionati dalle piattaforme streaming, come Il gioco di Gerald, 1922 e Nell’erba alta, sono numerose anche le serie ad attingere dai suoi romanzi. Tra queste c’è un’altalena qualitativa che, bene o male, sta rispecchiando quanto già accaduto durante la precedente ondata di miniserie tratte dalle opere di King, ovvero gli anni ’90, quando faceva capolino – tra le molte – anche L’ombra dello scorpione, miniserie in 4 episodi diretta da Mick Garris e approdata sulle tv nel 1994 (da noi due anni dopo, su Italia1). Ora, quella stessa opera pubblicata per la prima volta nell’ormai lontano 1978 torna nuovamente sottoforma seriale, The Stand (titolo originale anche del romanzo), porta la firma creativa di Josh Boone (The New Mutants) e Benjamin Cavell (Justified, Homeland, SEAL Team), la regia di molti episodi del talentuoso Vincenzo Natali (Cube – Il cubo, Splice) e la supervisione allo script, oltre che la scrittura di alcuni episodi, dello stesso Stephen King. The Stand, arrivata in Italia ad inizio 2021 sul canale on demand Starz Play, è da poco disponibile in blu-ray grazie ai canali distributivi di Koch Media.
Zack Snyder’s Justice League: arriva in blu-ray disc il leggendario e discusso kolossal a marchio DC
Dopo quattro lunghi anni di rivelazioni, smentite e attese che avevano fatto della famigerata “Snyder Cut” di Justice League quasi una leggenda metropolitana, il film così come era stato pensato da Zack Snyder ha visto finalmente la luce lo scorso marzo, arrivando da noi in esclusiva digitale nel pacchetto di abbonamento Sky Cinema e NowTv (in America, direttamente su HBO Max). L’iter che ha condotto alla Zack Snyder’s Justice League è davvero singolare e rappresenta un unicum nel panorama cinematografico hollywoodiano, a maggior ragione se andiamo ad indagare tra i blockbuster e in modo specifico all’interno del filone dei cinecomics. Dopo un’attesa durata quattro anni, un rilascio sulle piattaforme digitali che ha sollevato grandi entusiasmi da parte dei fan del DC Extended Universe, un inaspettato processo produttivo/distributivo che ha portato alla “cancellazione” nella storyline del DCEU del precedente Justice League firmato da Joss Whedon nel 2017, Zack Snyder’s Justice League approda anche sul mercato home video grazie ai canali distributivi Warner Bros.
Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald, la recensione
Il regista britannico David Yates torna a cimentarsi per la sesta volta con il Wizarding World, portando sul grande schermo Animali Fantastici: i Crimini di Grindelwald, il secondo capitolo della saga prequel dell’universo di Harry Potter.
Scritto ancora una volta da J.K. Rowling, il sequel si concentra su un Gellert Grindelwald, ormai a piede libero, che ha bisogno di essere fermato prima che il suo temibile piano possa attuarsi. I suoi poteri sono eccezionali, così come quelli di Albus Silente che non può nulla contro di lui, ed ecco che entra in scena Newt Scamander, arruolato da quest’ultimo per fermare il potentissimo mago oscuro che, proprio come Harry Potter, si ritrova suo malgrado a combattere un’eterna lotta tra il bene e il male. Ci troviamo nel 1927, pochi mesi dopo la cattura e carcerazione di Grindelwald, che riesce a fuggire quando il MACUSA, Ministero della Magia americano, sta per trasferirlo in una prigione più dura. Gli eventi che seguiranno la sua fuga hanno inizio a New York e si snoderanno tra Londra e Parigi, passando per l’Austria.