Archivio tag: marco messeri
Il Profeta, Camerieri e Gallo Cedrone: la commedia cult italiana torna disponibile in DVD

Siamo tornati più e più volte a ribadire la mission non dichiarata di CG Entertainment: ovvero quella di tenere sempre in vita il cinema italiano, sia grazie ad un prezioso sostegno offerto alle nuove opere (più o meno indipendenti), sia attraverso il riproporre – in modo più o meno costante – titoli cult del passato che hanno saputo fare la storia del nostro cinema. Grazie alla sotto etichetta Mustang Entertainment, da sempre nata da una costola di CG, nelle scorse settimane sono tornati reperibili sul mercato home video tre titoli di culto della nostra commedia all’italiana, tre film che si sono consegnati alla Storia grazie al coinvolgimento, tanto dietro quanto davanti la macchina da presa, di nomi altisonanti della nostra cinematografia. Quindi tornano sul mercato home video, purtroppo solo su supporto DVD, la commedia satirica di Dino Risi Il Profeta, lo spietato Camerieri di Leone Pompucci e l’irriverente Gallo Cedrone diretto e interpretato da Carlo Verdone.
Roma 2014. Buoni a nulla, la recensione

Presentato nella sezione Gala al Festival Internazionale del Film di Roma, l’ultima fatica di Gianni Di Gregorio ci ricorda che in Italia è ancora possibile ridere al cinema con garbo ed eleganza, riuscendo anche, perché no, a strizzare l’occhio ad un certo manierismo di matrice europea. Dopo Pranzo di ferragosto e Gianni e le donne, il regista e sceneggiatore romano (curò, insieme ad altri, la scrittura di Gomorra) torna a parlare di quello che finora sembra essere il suo tema prediletto: la terza età. Questa volta, lo fa collocandolo all’interno del contesto lavorativo odierno, tossico e più che mai spietato, in cui migliaia di “buoni a nulla” cercano di tirare avanti attraverso miseri mezzucci e patetiche ruffianate.
CLOWN T. Intervista a Giuliano Giacomelli e Lorenzo Giovenga

Darkside Cinema.it ha scambiato due chiacchiere con Lorenzo Giovenga e Giuliano Giacomelli, che oltre ad essere due preziosi collaboratori del nostro portale web, sono registi e sceneggiatori. Scopo dell’intervista? Sapere qualche cosa su Clown T. una nuova serie che in questo momento si trova nel pieno del suo processo produttivo. Parliamo di una sit-com, nello specifico, che ha come tema centrale la clown terapia, una pratica molto diffusa negli ospedali di tutto il mondo e resa celebre dal film con Robin Williams Patch Adams.