Archivio tag: mark Rylance
Dunkirk, la recensione

Non è facilissimo scrivere di un capolavoro annunciato. Soprattutto se, a fine visione, si sente addosso quell’imbarazzo misto a delusione per non aver assistito a quel capolavoro tanto sbandierato.
Dunkirk è un film di Christopher Nolan nel bene e nel male. Quel Nolan post Cavaliere Oscuro, forse un po’ montato dai paroloni di certa critica che lo hanno eletto a erede di Kubrick. E questa sua nuova opera ne è la conseguenza: un film molto rigoroso, tecnicamente fenomenale, ma troppo attento ad adagiarsi sulla perfezione della sua confezione da dimenticare completamente un cuore.
Il ponte delle spie, la recensione

Volto della nuova Hollywood da anni (o per anni) e artefice di alcuni dei più grandi successi della storia del cinema, nonché di veri capolavori dell’immaginario filmico, Steven Spielberg negli ultimi tempi si è un po’ adagiato sugli allori, con tutta una serie di film che oscillano dal dimenticabile (War Horse) al compitino ben svolto acchiappa-Oscar (Lincoln). Forse gli ci voleva una storia particolarmente avvincente e una sceneggiatura ben scritta, ma con Il ponte delle spie Spielberg è tornato ai fasti di un tempo.