Archivio tag: rosemary’s baby

Rosemary’s Baby: una Collector’s Edition che oltre a 4K e blu-ray ha una marea di gadget!

A 56 anni dalla sua prima uscita nei cinema, Rosemary’s Baby rimane uno dei film horror più influenti del ‘900, nonché tra quelle opere che hanno fatto da sparti acque tra il moderno e il post-moderno nel cinema di genere. Mentre su Paramount+ fa capolino il prequel Apartment 7A (di cui vi abbiamo parlato qui), negli store on line esce una bellissima Collector’s Edition del film di Polanski, proposta da Plaion Pictures in collaborazione con Paramount Pictures in un cofanetto che comprende il film in versione combo 4K UHD + blu-ray e un ricco gift set.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Appartamento 7A, la recensione del prequel di Rosemary’s Baby

È molto interessante, nonché un indicatore sociale rilevante, constatare come nel 2024 il tema della maternità sia centrale nell’industria del cinema horror mainstream. Storie di madri protettrici della propria prole o genitrici terribili e assassine sono parte dello stesso DNA della narrativa e della cinematografia dell’orrore, ma quello a cui stiamo assistendo in questi ultimi mesi è un particolare mutamento di focus sulla maternità che ci racconta, in primis, l’importanza della scelta di essere madre. Ed è per questo che l’argomento si è spostato celermente sul tema dell’interruzione di gravidanza e della difficoltà che oggigiorno ancora vive nel riconoscere alle donne questo diritto.

Come spesso accade, quindi, il cinema horror è lungimirante nel leggere le paure e le difficoltà sociali in chiave fantastica, portando il tema dell’aborto al centro di storie che ne traggono forza e si fanno specchio della società. E non è di certo casuale se, queste storie, incociano il tema sociale con la religione, mettendo in evidenza quell’impasse paradossale che porta alla negazione del progresso intellettivo e scientifico. Due di questi film – Omen: L’origine del presagio e Immaculate – La prescelta – trovano il loro contesto proprio nell’ambiente ecclesiastico, il terzo dribbla sagacemente suore, preti e conventi pur non rinunciando alla subdola influenza della religione: vi parliamo di Appartamento 7A.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 6.5/10 (su un totale di 2 voti)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Rosemary’s Baby: una combo 4K + blu-ray per festeggiare i 55 anni del capolavoro di Polanski

Nella storia del cinema horror abbiamo dei film che possiamo considerare dei veri e propri “turning point” all’interno del genere, dei titoli che creano un “precedente” e che, quindi, diventano un confronto obbligato con ogni altro film che affronta lo stesso argomento. Nel 1968, arrivava nei cinema di tutto il mondo Rosemary’s Baby – Nastro rosso a New York di Roman Polanski, che era un turning point per il filone paranoico/demoniaco, ponendo stilemi narrativi e suggestioni fino a quel momento inedite al cinema e che condizioneranno l’operato di genere che seguirà.

Paramount Pictures Italia, con il supporto distributivo di Plaion Pictures Italia, in occasione dei 55 anni dalla sua prima uscita, ha rieditato il capolavoro di Polanski in home video in un’edizione combo (doppio disco) per porta il film per la prima volta in formato 4K Ultra HD.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

La Stirpe del Male, la recensione

Se L’ultimo esorcismo e L’altra faccia del Diavolo avevano esplorato con la tecnica del mockumentary il filone sulle possessioni demoniache, dovevamo senz’altro aspettarci che il found footage esplorasse anche il mini-filone che più è affine a quello esorcistico, ovvero quello delle gravidanze demoniache. E puntualmente arriva La stirpe del male (Devil’s Due), titolo sul quale la Fox puntava decisamente molto e che invece ha rappresentato un sonoro flop al botteghino statunitense, raccogliendo, tra l’altro, una serie di critiche negative da far invidia a Uwe Boll.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 6.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)