Archivio tag: Sebastian Stan
A Different Man, la recensione

Edward è un aspirante attore, ma il suo aspetto segnato dalla neurofibromatosi condiziona pesantemente il tipo di ruoli che può interpretare oltre che rendergli difficoltosa la sua vita sociale. Quando va ad abitare in un nuovo appartamento a New York, Edward fa la conoscenza di Ingrid, autrice teatrale in erba che trova subito in lui la giusta ispirazione per uno spettacolo. Tra i due nasce del tenero, ma Edward ha l’opportunità di sottoporsi a un trattamento medico che potrebbe restituirgli un aspetto normale. Senza dire nulla a Ingrid, l’uomo accetta di sottoporsi alla terapia.
A Different Man: finalmente arriva anche in Italia il film di Aaron Schimberg con Sebastian Stan

Lucky Red e Universal Pictures International Italy hanno annunciato che distribuiranno A Different Man nelle sale cinematografiche dal prossimo 20 marzo e per l’occasione hanno svelano il poster e il trailer italiano. Scritto e diretto da Aaron Schimberg, è interpretato da un cast d’eccellenza: il candidato premio Oscar Sebastian Stan (che per questo ruolo ha da poco ottenuto il Golden Globe come migliore attore in una commedia o musical e si è aggiudicato il premio come migliore attore allo scorso Festival di Berlino dove il film era in concorso), Renate Reinsve (l’attrice norvegese che ha vinto la Palma d’Oro per la migliore interpretazione femminile a Cannes con La persona peggiore del mondo) e Adam Pearson (famoso conduttore televisivo e attivista con neurofibromatosi).
The Apprentice – Alle origini di Trump: in alta definizione Blu-ray il film con Sebastian Stan candidato all’Oscar

The Apprentice è il titolo di un reality show americano che ha esordito nel 2004 ed è arrivato anche in Italia con la partecipazione di Flavio Briatore. All’origine di questo programma televisivo c’è niente meno che l’attuale Presidente degli Stati Uniti d’America Donald J. Trump, co-produttore e ospite fisso con l’obiettivo di formare in un gioco competitivo a eliminazione gli imprenditori di domani. E The Apprentice è anche il titolo del terzo lungometraggio di Ali Abbasi, regista e sceneggiatore danese ma di origini iraniane che ribalta la prospettiva del reality della Trump Productions: nel film è un giovane Donald Trump a fare da “apprendista” nello spietato mondo dell’imprenditoria statunitense. Interpretato da un bravissimo Sebastian Stan che riesce – inaspettatamente – a portare in scena un Donald Trump assolutamente credibile e somigliante, dunque giustissima la fresca candidatura agli Oscar 2025 come miglior attore protagonista, The Apprentice – Alle origini di Trump è da qualche giorno disponibile in alta definizione Blu-ray grazie a BiM Distribuzione e ai canali Eagle Pictures.
The Apprentice – Alle origini di Trump, la recensione

The Apprentice è il titolo di un reality show americano che ha esordito nel 2004 su NBC ed è proseguito per ben quindici stagioni, arrivando anche in Italia quasi dieci anni dopo con la partecipazione di Flavio Briatore. Ma all’origine di questo programma televisivo c’è niente meno che l’ex-Presidente USA Donald J. Trump, co-produttore e ospite fisso con l’obiettivo di formare in un gioco competitivo a eliminazione gli imprenditori di domani. E The Apprentice è anche il titolo del terzo lungometraggio di Ali Abbasi, regista e sceneggiatore danese ma di origini iraniane che ribalta la prospettiva del reality della Trump Productions: nel film è un giovane Donald Trump a fare da “apprendista” nello spietato mondo dell’imprenditoria statunitense!
Secret Team 355: arriva in blu-ray la spy story tutta al femminile con Jessica Chastain e Penelope Cruz

Uscito in sala lo scorso maggio andando incontro ad un’accoglienza piuttosto tiepida sia da parte del pubblico che della critica, è da poco disponibile su supporto fisico Secret Team 355, la spy story tutta al femminile che porta in scena un nuovo e nutrito gruppo di donne letali. Jessica Chastain, Penelope Cruz, Diane Kruger, Lupita Nyong’o e BingBing Fan sono le protagoniste di questo action adrenalinico diretto da Simon Kinberg e che vanta nel cast anche altri risonanti nomi come quello di Sebastian Stan e Jason Flemyng. Il film approda sul circuito home video sotto il marchio Eagle Pictures che lo distribuisce sia in alta definizione blu-ray che in formato standard DVD.
Fresh, la recensione

In un mondo nel quale i social e i suoi derivati hanno soppiantato la vita reale e ridotto al minimo le possibilità di interazioni dal vivo, anche il sogno di trovare l’amore della propria vita ha visto un cambiamento radicale sia nei modi che nei contenuti per trovarlo e viverlo. E così, le vecchie e care conoscenze di persona, gli approcci goffi e talvolta ridicoli, hanno lasciato il posto ad una moltitudine di app tramite le quali uomini e donne di ogni età possono passare in rassegna, quasi come se si fosse in una vetrina di un negozio, altre persone e scegliere chi conoscere ed incontrare di persona.
Una tendenza degli ultimi anni alla quale non poteva restare indifferente il genere horror, da sempre attento alle evoluzioni del mondo che lo circonda, che ha sfornato una serie infinita di titoli il cui fulcro narrativo è rappresentato dai pericoli e i possibili risvolti mortali derivanti dall’utilizzo eccessivo e sfrenato di social e app di varia natura.
Tonya, la recensione

Tonya Harding è tante cose: è la pattinatrice olimpica, è l’emblema del white trash americano, è la vittima di una madre e poi di un marito violento, è colei che ha ordinato di gambizzare la sua rivale Nancy Kerring. O forse no, forse non l’ha ordinato, forse è stata un’idea del marito. Forse lei sapeva e non ha fatto nulla.
Tuttavia a Craig Gillespie, regista del biopic I, Tonya (semplicemente Tonya in italiano), poco importa di chi ha fatto cosa, perché l’aggressione alla Kerring diventa un pretesto per raccontare tanti altri temi, o per meglio dire troppi temi: il film si concentra infatti sulla desolazione di una provincia americana gretta e ottusa, dove non si salva nessuno, nemmeno chi, come Tonya (interpretata nel film da Margot Robbie), ha cercato un riscatto nello sport.
Sopravvissuto – The Martian, la recensione

Mentre arriva la notizia che su Marte ci sarebbero tracce di acqua salata, quindi la vita, nelle sale fa capolino Sopravvissuto – The Martian, il nuovo film di Ridley Scott, che parla proprio del Pianeta Rosso e di come un astronauta, interpretato da un convincente Matt Damon, vi rimanga naufrago nel tentativo di sopravvivere al nulla marziano.
Per la precisione è l’equipaggio della missione Ares III ad abbandonare il botanico Mark Watney su Marte, credendolo morto in seguito a una violenta tempesta marziana. Ma l’astronauta è vivo, anche se malconcio, si rimette in fretta e riesce a comunicare con la Terra, dove, dalla Nasa, cercano la soluzione più veloce per organizzare una missione di recupero… che però potrebbe impiegare anni! Nel frattempo Mark riesce a organizzarsi al meglio, creando una piccola serra con coltura di patate all’interno dell’Hub che lo aiuta a sopravvivere nella sua lunga permanenza sul Pianeta Rosso.
Captain America: The Winter Soldier. il chracter poster del Soldato d’Inverno. Chris Evans annuncia il ritiro dalle scene

I Marvel Studios hanno diffuso un nuovissimo character poster ufficiale di Captain America: the Winter Soldier. Dopo il character poster del Cap, stavolta il protagonista è il Soldato d’Inverno, interpretato da Sebastian Stan. Potete ammirare la nuova locandina in coda al pezzo, seguita da una gallery con tutti i character poster del cinecomic Marvel diretto da Joe e Anthony Russo. Inoltre, in un’intervista con Digital Spy, Chris Evans ha dichiarato di avere intenzione di ritirarsi dalle scene…