Archivio tag: al pacino
L’esorcismo di Emma Schmidt – The Ritual, la recensione

Se oggi siamo qui a discutere del film L’esorcismo di Emma Schmidt – The Ritual è solo perché nel 1973 usciva nei cinema di tutto il mondo un Capolavoro intitolato L’esorcista, diretto da William Friedkin e tratto dall’omonimo romanzo di William Peter Blatty. Quel film, vincitore di due premi Oscar, era destinato a cambiare per sempre un determinato approccio all’horror, oltre che lanciare definitivamente uno specifico filone, quello dell’horror esorcistico/demoniaco, per l’appunto. Da allora di horror esorcistici ne abbiamo avuti davvero tanti, con un periodico incremento di produzioni a tema dato da qualche successo che rinverdisce il filone. Uno dei picchi, paradossalmente, c’è stato a inizio di questo secolo dato proprio dal successo della riedizione de L’esorcista, nella sua versione “integrale”. Insomma, un segnale che il film di Friedkin è davvero immortale e ben si presta a conquistare diverse generazioni.
Insomnia: torna in blu-ray il cult di Christopher Nolan

Mustang Entertainment prosegue il suo lodevole lavoro di riscoperta e valorizzazione del grande cinema contemporaneo portando in alta definizione Insomnia, il terzo lungometraggio diretto da Christopher Nolan. Non è la prima volta che il thriller psicologico del 2002 approda in Blu-ray in un’edizione italiana, ma si tratta di una necessaria “ristampa” curata, completa e arricchita da un comparto extra degno di nota.
L’esorcismo di Emma Schmidt: trailer italiano e poster dell’horror ispirato a una storia vera

Midnight Factory, attraverso Plaion Pictures Italia, distribuirà al cinema dal 29 maggio in anteprima mondiale il nuovo film horror L’esorcismo di Emma Schmidt – The Ritual, di cui sono stati svelati il teaser trailer e il teaser poster italiani. Diretto da David Midell (The Killing of Kenneth Chamberlain), questo horror sovrannaturale vanta un cast stellare: il premio Oscar Al Pacino, Dan Stevens (Abigail, Godzilla e Kong: Il nuovo impero), Ashley Greene (The Twilight Saga) e Abigail Cowen (Fate: The Winx Saga).
Scarface, recensione della The Film Vault Steelbook

Probabilmente è il film crime più noto dell’epoca moderna, un cult a tutto tondo che ha fatto del suo protagonista e della filosofia che segue un vero mantra, nel bene e nel male. Parliamo di Scarface di Brian De Palma, riscrittura inserita nel contesto anni ‘80 dell’omonimo film di Howard Hawks del 1932.
Sono innumerevoli le edizioni home video di Scarface, adattato a tutti i formati e distribuito in diverse edizioni speciali e da collezione, ma di recente Universal Pictures, in collaborazione con Plaion Pictures Italia, ha portato nei nostri negozi la The Film Vault Edition Steelbook che comprende il film in formato combo 4K Ultra HD e Blu-ray.
La memoria dell’assassino, la recensione

Quello del sicario o dell’agente speciale affetto da una qualche malattia e intento in un’ultima missione prima della dipartita sta diventando un vero e proprio filone all’interno del cinema action/thriller. Se Kevin Costner era un agente della CIA malato terminale in 3 Days to Kill (2014) e Ethan Hawke aveva solo poche ore per risolvere un caso prima di morire in Le ultime 24 ore (2017), Liam Neeson era un assassino malato di Alzheimer in Memory (2022), a sua volta remake di The Memory of a Killer (2003), titolo casualmente omonimo a quello italiano di Knox Goes Away, di e con Michael Keaton, che affronta anche un tema molto simile.
Oscar 2024: tutti i vincitori di una cerimonia “tranquilla”

Nella notte tra il 10 e l’11 marzo (ora italiana) si è tenuta al Dolby Theatre di Los Angeles la cerimonia di premiazione della 96° edizione degli Oscar. A presentare l’evento, che quest’anno è stato anticipato di un’ora, è stato per la terza volta Jimmy Kimmel, che aveva già condotto per l’Academy le cerimonie del 2017 e del 2018, e ha visto un red carpet molto più breve in confronto agli ultimi anni. Una cerimonia che comunque si è svolta senza troppe sorprese, quindi senza momenti shock – come era accaduto nell’anno dello schiaffo di Will Smith, per intenderci – ne con eclatanti sorprese sulle premiazioni, che sono andate più o meno come era stato pronosticato dai bookmakers.
Il Padrino torna al cinema nella versione restaurata

Paramount Pictures celebra il 50° anniversario del capolavoro di Francis Ford Coppola, Il Padrino, che è stato capace di ridefinire completamente il genere crime e influenzarlo negli anni a venire, ridistribuendo al cinema il film del 1972 nella sua versione restaurata. Il film arriverà in Italia dal 28 febbraio al 2 marzo grazie a Eagle Pictures.
House of Gucci, la recensione

Scrivere di House of Gucci non è affatto facile.
Si potrebbe liquidare il nuovo film di Ridley Scott attribuendogli colpevolmente tutti i macroscopici difetti che si porta dietro, ma serpeggia sempre e comunque il dubbio che quei “difetti” in realtà non siano tali e che l’epica famigliare della “casata” Gucci intessuta dal regista britannico sia una copertura per dar vita a una commedia satirica interessata a mettere alla berlina le idiosincrasie del potere. House of Gucci è, dunque, un melodramma dai risvolti crime riuscito particolarmente male oppure una critica al fulmicotone della corrosiva sete di potere raccontata come una soap-opera?
House of Gucci: il trailer italiano del true crime di Ridley Scott

Solo qualche giorno fa (qui) vi parlavamo di The Last Duel, il film epico di Ridley Scott con Matt Damon, Adam Driver e Jodie Comer che arriverà nei cinema italiani il 14 ottobre dopo aver avuto la sua anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia, ma oggi già possiamo annunciare la data d’uscita di House of Gucci, ovvero il secondo film di Ridley Scott atteso per questo autunno, precisamente per il mese di dicembre, solo al cinema, distribuito da Eagle Pictures.
Hunters: cosa significa “giustizia”?

Il 21 febbraio è uscita su Amazon Prime Video una nuova serie che ci aveva incuriosito parecchio già solo dal materiale promozionale, Hunters. Interessante anche solo per il tema scottante che si propone di trattare, la serie è stata prodotta da Jordan Peele (Scappa – Get Out, Noi) e vanta nel suo cast nientepopodimeno che Al Pacino; ad affiancarlo troviamo Logan Lerman (Percy Jackson, Noi siamo infinito, Fury) nel ruolo del protagonista e assistiamo addirittura alla resurrezione di Josh Radnor, il Ted Mosby di How I Meet Your Mother, che avevamo dato ormai per disperso.