Archivio tag: Dan Stevens
L’esorcismo di Emma Schmidt – The Ritual, la recensione

Se oggi siamo qui a discutere del film L’esorcismo di Emma Schmidt – The Ritual è solo perché nel 1973 usciva nei cinema di tutto il mondo un Capolavoro intitolato L’esorcista, diretto da William Friedkin e tratto dall’omonimo romanzo di William Peter Blatty. Quel film, vincitore di due premi Oscar, era destinato a cambiare per sempre un determinato approccio all’horror, oltre che lanciare definitivamente uno specifico filone, quello dell’horror esorcistico/demoniaco, per l’appunto. Da allora di horror esorcistici ne abbiamo avuti davvero tanti, con un periodico incremento di produzioni a tema dato da qualche successo che rinverdisce il filone. Uno dei picchi, paradossalmente, c’è stato a inizio di questo secolo dato proprio dal successo della riedizione de L’esorcista, nella sua versione “integrale”. Insomma, un segnale che il film di Friedkin è davvero immortale e ben si presta a conquistare diverse generazioni.
L’esorcismo di Emma Schmidt: trailer italiano e poster dell’horror ispirato a una storia vera

Midnight Factory, attraverso Plaion Pictures Italia, distribuirà al cinema dal 29 maggio in anteprima mondiale il nuovo film horror L’esorcismo di Emma Schmidt – The Ritual, di cui sono stati svelati il teaser trailer e il teaser poster italiani. Diretto da David Midell (The Killing of Kenneth Chamberlain), questo horror sovrannaturale vanta un cast stellare: il premio Oscar Al Pacino, Dan Stevens (Abigail, Godzilla e Kong: Il nuovo impero), Ashley Greene (The Twilight Saga) e Abigail Cowen (Fate: The Winx Saga).
Godzilla e Kong – Il nuovo impero, la Royal Rumble del MonsterVerse in Steelbook 4K + blu-ray

Il quinto capitolo del MonsterVerse della Legedary Pictures, Godzilla e Kong – Il nuovo impero, ha incassato nel mondo quasi 400 milioni di dollari diventando ad oggi il quarto maggiore incasso cinematografico del 2024 (dopo Inside Out 2, Deadpool & Wolverine e Dune – Parte due) nonché il maggior successo interazionale dell’universo condiviso Godzilla e Kong. Nelle scorse settimane, il film di Adam Wingard che avrà presto un ulteriore sequel è arrivato in home video con Warner Bros. Discovery in un ampio range di scelte pronte ad accontentare tutti i palati, soprattutto quelli dei collezionisti più esigenti.
Godzilla e Kong – Il nuovo impero, la recensione

Nell’anno in cui Godzilla vince un Oscar grazie al magnifico lavoro svolto dal team del nipponico Godzilla Minus One, il lucertolone nato nel 1954 nel capolavoro di Ishirō Honda per esorcizzare la minaccia nucleare torna sul grande schermo per il nuovo capitolo del MonsterVerse, per la precisione il quinto, Godzilla e Kong – Il nuovo impero. In cabina di regia c’è, per la seconda volta di seguito, il simpatico Adam Wingard che dopo Godzilla vs Kong ci ha preso gusto a far incontrare e scontrare i due titani in gargantueschi cross-over.
I’m Your Man: arriva in blu-ray la commedia romantica dai toni fantascientifici

Una delle sorprese più inaspettate della scorsa annata cinematografica (comunque decisamente magra) è stata sicuramente I’m Your Man, commedia romantica dai toni fantascientifici che ci è giunta direttamente dalla Germania. Presentato in anteprima al 71° Festival Internazionale del Cinema di Berlino, dove l’attrice Maren Eggert si è aggiudicata l’Orso d’Argento per la migliore interpretazione, I’m Your Man ha fatto parlare di sé anche per esser stato il film designato dalla Germania per rappresentare la nazione agli Oscar 2022. Purtroppo il film diretto da Maria Schrader non ce l’ha fatta ad entrare nella cinquina finale selezionata dagli Academy ma, ad ogni modo, è riuscito a farsi testimone di quanto sta accadendo negli ultimissimi anni: ossia che il cinema di maggior interesse ormai ci giunge proprio dall’Europa. Se lo avete perso in sala – il film è stato rilasciato lo scorso ottobre – adesso potete recuperare I’m Your Man direttamente a casa vostra dal momento che il film è disponibile su supporto fisico blu-ray (ma anche in edizione DVD) grazie ai canali distributivi di Koch Media.
I’m Your Man, la recensione

I’m Your Man di Maria Schrader, già regista della miniserie Unorthodox (che trovate su Netflix), è una commedia tedesca ispirata all’omonimo racconto breve di Emma Braslavsky.
Alma (Maren Eggert) è una scienziata che lavora al Museo di Pergamo di Berlino e si trova a dover convivere per tre settimane con Tom (Dan Stevens), un robot umanoide. Tom è il prodotto di punta della società Terracea, che si occupa di creare androidi per persone single in cerca di un compagno di vita. Gli automi sono creati seguendo le inclinazioni e le preferenze del cliente, in modo da adattarsi perfettamente alle loro esigenze, umane e romantiche.
The Rental, la recensione

Due coppie in cerca di riposo e svago dalla vita quotidiana, una villetta sperduta e isolata dal mondo, il fitto e oscuro bosco circostante, il mare e la quiete che sfocia in un silenzio quasi assordante e foriero di eventi negativi. Quante volte abbiamo già visto un canovaccio simile? Tante, forse in alcuni casi anche troppe. Una formula vincente dalla quale sono scaturite infinite e prolifiche saghe cinematografiche che hanno influenzato, per estetica dei killer e coreografie degli omicidi, intere generazioni di cinefili e futuri registi.