Archivio tag: denzel washington

Il Gladiatore II, la recensione

Correva l’anno 2000 e, come un singulto profetico per inaugurare il terzo millennio, arrivava nei cinema quello che a mente fredda potremmo considerare l’ultimo grande kolossal di Hollywood, Il Gladiatore di Ridley Scott. A distanza di 24 anni, infatti, possiamo notare come quello con Russell Crowe sia considerato dal pubblico come uno di quei film realmente importanti per la Storia del cinema, oggi ricordato, celebrato e apprezzato da moltissimi al pari di tanti capolavori del passato. I cinque premi Oscar vinti alla 73ª edizione degli Academy Awards e il grandissimo successo al botteghino, che ne hanno fatto il secondo film più redditizio di quell’anno (subito dietro a Mission: Impossible 2), hanno poi aggiunto celebrità a un’opera che comunque si è portata dietro anche feroci critiche da parte della stampa di settore e, soprattutto, dagli storici per quelle inesattezze che tutti conosciamo.

Oggi, con un rinnovato interesse per l’Antica Roma, vista anche l’ottima accoglienza della serie di Prime Video Those About to Die (dal romanzo dal quale hanno tratto anche Il Gladiatore!), Ridley Scott prova a fare bis e in un momento in cui il pubblico (e in parte la critica) sembrano avergli voltato le spalle gioca l’asso del sequel con Il Gladiatore II. Un sequel sulla carta impensabile, eppure mai dire mai ad Hollywood, perché il buon Scott, con una sceneggiatura originale dell’ormai sodale David Scarpa (Tutti i soldi del mondo, Napoleon), fa centro. Certo, siam diversi gradini sotto il bellissimo film del 2000, ma anche questa seconda avventura nel Colosseo ha le sue buone frecce all’arco.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 7.5/10 (su un totale di 2 voti)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Il Gladiatore 2: trailer italiano, poster e immagini dell’atteso sequel

Arriverà nei cinema italiani giovedì 14 novembre distribuito da Paramount Pictures ma Il Gladiatore II è già uno dei film più attesi del 2024 e questo possiamo capirlo principalmente da come ha monopolizzato le pagine di cinema sui social network nell’arco di poche ore dal debutto del trailer ufficiale, lo stesso trailer che abbiamo visto qualche giorno fa alle Giornate professionali di cinema Ciné di Riccione. Ma oltre agli entusiasti che non vedono l’ora di rivedere Ridley Scott alle prese con l’Antica Roma nelle arene dei gladiatori, ci sono anche molti scettici che hanno trovato nel lunghissimo trailer appena diffuso terreno fertile per far valere le loro ragioni. Andiamo a valutare con i nostri occhi il discusso filmato promozionale.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Il giustiziere interpretato da Denzel Washington in missione in Italia. The Equalizer 3 – Senza tregua è disponibile in blu-ray disc

Quando nel 2018 scorrevano i titoli di coda di The Equalizer 2 – Senza perdono  eravamo sicuri che un terzo capitolo avrebbe approfondito il passato personale di dell’ex agente speciale Robert McCall: era praticamente annunciato. Eppure, dopo cinque anni, con l’uscita di The Equalizer 3 – Senza tregua, ci siamo resi conto che quelle sensazioni erano sbagliate e il regista Antoine Fuqua, tornato ancora una volta dietro la macchina da presa, ha deciso di prendere una strada molto più in linea con quella del primo film raccontandoci addirittura un’avventura “esotica” del coriaceo giustiziere interpretato da Denzel Washington. Uscito in sala a fine estate, The Equalizer 3 – Senza tregua è da pochi giorni disponibile in alta definizione blu-ray disc grazie a Sony Pictures e ai canali distributivi Eagle Pictures.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

The Equalizer 3 – Senza Tregua, la recensione

Quando nel 2018 scorrevano i titoli di coda di The Equalizer 2 – Senza perdono eravamo sicuri che un terzo capitolo avrebbe approfondito il passato personale di dell’ex agente speciale Robert McCall: era praticamente annunciato. Eppure, a cinque anni di distanza, mentre si susseguono sullo schermo del cinema le immagini di The Equalizer 3 – Senza tregua, ci rendiamo conto che quelle sensazioni erano sbagliate e il regista Antoine Fuqua, tornato ancora una volta dietro la macchina da presa, ha deciso di prendere una strada molto più in linea con quella del primo film raccontandoci addirittura un’avventura “esotica” del coriaceo giustiziere interpretato da Denzel Washington.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 6.5/10 (su un totale di 2 voti)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Fino all’ultimo indizio, la recensione

Se c’è un genere cinematografico che davvero non passa mai di moda, quello è il thriller di matrice poliziesca, capace di trasformarsi e cambiar pelle nei decenni ma di rimanere sempre molto fedele a un’impostazione di base ferrea. Negli ultimi anni, questo genere ha trovato terreno fertile soprattutto sul piccolo schermo andando in contro all’ennesimo mutamento d’abito e, grazie a prodotti di qualità indiscutibile come True Detective e Mindhunter, ha continuato a rimanere vivo nell’esperienza dello spettatore. Con Fino all’ultimo indizio (The Little Things, in originale) troviamo una interessante variante sul tema che sembra far sue le esperienze del thriller poliziesco cinematografico classico e le più recenti prove seriali di qualità.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 7.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +1 (da 1 voto)

Fino all’ultimo indizio, il thriller con Rami Malek, Jared Leto e Denzel Washington dal 5 marzo esclusiva digitale

Fino All’ultimo indizio, il thriller con protagonisti i premi Oscar Denzel Washington, Rami Malek e Jared Leto, che per la sua interpretazione nel film ha ricevuto la nomination ai Golden Globe come “Miglior attore non protagonista”, arriva in Italia in esclusiva digitale da venerdì 5 marzo, disponibile per l’acquisto e il noleggio premium su tutte le principali piattaforme digitali. John Lee Hancock, regista di The Blind Side, Saving Mr. Banks e The Founder, dirige il film da una sua sceneggiatura originale.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

The Equalizer 2 – Senza perdono e Slender Man in alta definizione blu-ray

Con Sony Pictures Home Entertainment lo spettacolo è sempre variegato ed adatto a tutti i tipi di palato. Sono disponibili da qualche settimana, infatti, The Equalizer 2 – Senza perdono e Slender Man. Il primo si rivolge agli amanti del cinema “maschio” e vede il ritorno della coppia vincente Antoine Fuqua (alla regia) e Denzel Washington (attore protagonista), mentre il secondo parla chiaramente ad un pubblico di giovani appassionati del genere horror. Entrambi i film arrivano sul mercato home video sia in DVD che in alta definizione Blu-ray disc.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

End of Justice: Nessuno e’ innocente. In Blu-ray il thriller legale con Denzel Washington

Nonostante le molteplici candidature in cerimonie importanti (Golden Globe e Oscar) e la partecipazione in rassegne altresì prestigiose, non si può dire che End of Justice: Nessuno è innocente (in originale Roman J. Israel, Esq.) sia stato un film particolarmente fortunato e dagli esiti soddisfacenti. Con una post-produzione travagliata ed un’uscita nelle sale a dir poco limitata, End of Justice è ad oggi uno dei più grandi flop commerciali nella carriera dell’attore Denzel Washington (che in questo caso configura anche come produttore). Da poche settimane il film è reperibile sul nostro mercato home video grazie a Sony Pictures che lo distribuisce sia in DVD che in alta definizione Blu-ray disc.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

The Equalizer 2 – Senza perdono, la recensione

Nel 2014 raccoglieva consensi nei cinema The Equalizer – Il vendicatore, coriaceo action-thriller che univa ancora una volta Antoine Fuqua (alle regia) e Denzel Washington (attore protagonista) per riportare in auge Robert McCall, giustiziere con passato nei servizi segreti nato a metà anni ’80 sugli schermi della CBS con la serie tv Un giustiziere a New York. Lì a dar volto a McCall c’era il britannico Edward Woodward, qui l’americano Denzel Washington, vero valore aggiunto di un’operazione che sulla carta sembrava uguale a troppe altre. Infatti The Equalizer – Il vendicatore funzionava dannatamente bene proprio per l’interpretazione di Washington, che aveva dato al “suo” McCall caratteristiche del tutto personali tanto da farne un personaggio originale al 100%.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 6.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

End of Justice – Nessuno è innocente, la recensione

Per parlare di End of Justice – Nessuno è innocente è doveroso notare che il titolo italiano del film che vede protagonista Denzel Washington è fuorviante. Nella sua formulazione originale (Roman J. Israel, Esq.) si fa riferimento a un individuo sconosciuto e dal nome sui generis, ma in nessun modo si parla di legge e/o giustizia come nel corrispettivo italiano. Siamo di fronte non ad una traduzione libera ma un’interpretazione che indirizza arbitrariamente la visione ad un tema presente nel film. È una scelta miope, perché in End of Justice c’è un groviglio di temi che già in partenza viene sminuito e delegittimato, quando invece il protagonista assoluto del film lo vive sulla propria pelle.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 5.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)