Archivio tag: Michael Pena
La gang dei supereroi: in blu-ray la fanta-commedia con Owen Wilson
Arriva anche in Italia, prima in streaming su Paramount+ poi in home video Blu-ray con Paramount Pictures e Plaion Pictures Italia la commedia con elementi fantascientifici La gang dei supereroi (in originale Secret Headquarters), che mette il giovane Walker Scobell davanti a un dilemma: il suo fin troppo assente padre – interpretato da Owen Wilson – è in realtà il supereroe The Guard di cui tutto il mondo parla?
Tom & Jerry, la recensione
A 80 anni suonati, la coppia di nemici/amici più celebre del mondo dell’animazione, Tom & Jerry, torna in azione per un lungometraggio a tecnica mista – live action e animazione – diretto da Tim Story e in arrivo in esclusiva digitale, distribuito da Warner Bros., dal 18 marzo disponibile per l’acquisto e il noleggio premium su Amazon Prime Video, Apple Tv, Youtube, Google Play, TIMVISION, Chili, Rakuten TV, PlayStation Store, Microsoft Film & TV e per il noleggio premium su Sky Primafila e Infinity.
Dora e la città perduta, la recensione
Dora è una bambina di sette anni che vive con la madre e il padre, nonché con l’inseparabile scimmietta blu Boots, nel cuore della foresta amazzonica. Figlia di due esploratori, la piccola Dora è cresciuta con lo stesso sogno dei suoi genitori: trovare Parapata, la città inca perduta dove si dice sia custodito il più grande tesoro del mondo. Gli anni passano e la piccola Dora, adesso, è in piena età adolescenziale ma sempre carica di quell’entusiasmo che la porta a voler fare scoperte sempre più grandi. Pronti a partire per mettersi sulle tracce di Parapata, i genitori di Dora decidono di far trasferire la loro figlia in California, a casa del cugino coetaneo Diego, per farle frequentare una vera scuola e per tenerla lontana da qualsivoglia pericolo. Pochi giorni dopo l’inizio dell’anno scolastico, tuttavia, la giovane Dora – assieme al cugino Diego e due compagni di scuola – viene rapita da alcuni mercenari cacciatori d’oro che necessitano del sapere della giovane esploratrice per trovare proprio la leggendaria città perduta.
Narcos: Messico, una storia parallela
Il 16 novembre, dopo tante attese, è uscita su Netflix la serie legata all’universo di Narcos, Narcos: Messico. Nessuno sapeva cosa avremmo dovuto aspettarci, per lungo tempo si credeva che semplicemente avremmo avuto una quarta stagione: che lo sguardo inquisitorio verso le pianure del Messico dell’agente Peña alla fine della terza stagione avrebbe significato una nuova indagine in un luogo sconosciuto anche a lui. Ma invece c’è stato un completo re-cast, e la storia non solo non è la stessa, si ricomincia dalle origini.
Collateral Beauty, la recensione
Il periodo che si colloca a cavallo tra la fine dell’anno appena trascorso e l’inizio di quello nuovo è costellato di diverse tipologie di film: abbiamo le commedie natalizie, italiane e non, i grandi blockbuster americani ed infine quelle opere confezionate apposta per gli imminenti Oscar… che tradotto in parole povere significa storie strappalacrime e intense dal punto di vista emotivo. A questa terza categoria appartiene senza dubbio Collateral Beauty, il nuovo lavoro di David Frankel il quale, dopo una serie di commedie leggere (tra cui ricordiamo Io e Marley, Il diavolo veste Prada e Il matrimonio che vorrei), torna alla ribalta con un dramma commovente incentrato sull’elaborazione del lutto e su come da una grande sofferenza possa riaffiorare la voglia di vivere.
The Sacrament e The Vatican Tapes: novità in Blu-ray Midnight Factory
La collana home video Midnight Factory continua la sua fondamentale impresa di valorizzare il cinema horror e thriller indipendente (o quasi) e per il mese in corso ha proposto due titoli che ben palesano la loro impresa: da una parte l’horror più mainstream The Vatican Tapes, visto al cinema a inizio anno e incentrato su una storia di possessione demoniaca, dall’altra The Sacrament, thriller/horror found footage diretto dal reuccio dell’indie-horror americano Ti West e fino ad ora inedito in Italia.
The Vatican Tapes, la recensione
Tra i più prolifici filoni dell’horror, quello che racconta di possessioni demoniache è un evergreen che negli ultimi anni è riuscito anche a svecchiarsi, trovando nuova linfa grazie ai mockumentary. Infatti con il pregevole L’ultimo esorcismo, il superfluo L’altra faccia del Diavolo e l’anomalo Grace – Posseduta, abbiamo avuto diversi esempi di film esorcistici ancorati a questa tecnica che ha toccato i più disparati settori dell’horror. Sembra partire per l’ennesima volta dall’espediente del found footage anche The Vatican Tapes, che prende innesco dal concept secondo cui il Vaticano monitora da anni i casi di possessione demoniaca realizzando video che sono custoditi proprio nelle segrete della Città Eterna. Ma i filmati realizzati con videocamere di sorveglianza che precedono i titoli di testa sono solo uno specchietto per le allodole che ci accompagna verso un film esorcistico che più classico non si può.
The Martian – Sopravvissuto: il trailer del nuovo film di Ridely Scott con Matt Damon
Jessica Chastain, Matt Damon, odissee interstellari mozzafiato… non vi ricorda qualcosa tutto questo? L’impressione del già visto è piuttosto forte. Detto questo, che nessuno si azzardi a parlare di Interstellar parte seconda; a giudicare dal teaser poster e dal trailer italiano, l’impressione è quella di trovarsi di fronte ad un’opera certo più accessibile sul piano dei contenuti, ma non per questo meno spettacolare.