Archivio tag: Alan Rickman
Il diritto di uccidere, la recensione
“In amore e in guerra tutto è lecito”, così recita un vecchio adagio popolare con il quale vengono descritti due campi accumunati dalla stessa spietatezza e dal ricorso a tattiche, anche se usate per finalità decisamente diverse. Ma è davvero così nel caso della guerra? E, soprattutto, c’è una linea di demarcazione tra le strategie militari e quel briciolo di umanità che resiste anche nell’animo del colonnello o capo di stato più determinato e pronto a dare battaglia al suo nemico fino all’ultimo?
Proprio su questi spinosi interrogativi si focalizza Gavin Hood che nel suo nuovo lavoro, dal titolo Il diritto di uccidere, racconta una tipica storia di guerra nella quale gli interessi politici, economici e di ideali vanno a toccare le vite di persone innocenti che, pur essendo all’oscuro di tutto ciò, ne pagano le conseguenze in maniera tragica.
Muore Alan Rickman: addio a un’altra icona del cinema
Le regole del caos, la recensione
Nel 1682, Sabine De Barra (Kate Winslet) riceve un invito inaspettato. La donna, tenace e apprezzata paesaggista di giardini, è convocata da André Le Notre (Matthias Schoenarts), artista di corte del Re Sole, e incaricata di realizzare, per il nuovo Palazzo di Versailles, la sala da ballo all’aperto di Rockwork Grove. Questo lavoro concederà a Sabine non solo l’opportunità di scoprire luci e ombre della vita di corte, ma anche di fare i conti con i fantasmi del proprio passato.