Archivio tag: edoardo leo
Loro chi?, la recensione

David vive ogni giorno con la sola ambizione di fare carriera nell’azienda in cui lavora. Per riuscire in questo, deve cominciare con il guadagnarsi la stima e la fiducia del presidente dell’azienda. Il sogno della sua vita sta per essere coronato nel momento in cui gli viene affidato il delicato compito di presentare un brevetto rivoluzionario al quale l’azienda sta lavorando da tempo. La sera prima della presentazione, però, David fa la conoscenza di Marcello, un abile truffatore, e nel giro di una sola notte si troverà a perdere tutto, dalla fidanzata al lavoro. Vedendo la sua vita cadere in frantumi, David ha una sola possibilità di riscatto: rimettersi in carreggiata imparando l’arte della truffa proprio da colui che l’ha messo nei guai.
Noi e la Giulia, la recensione

Diego, Fausto e Claudio sono tre quarantenni che nella vita hanno sbagliato tutto. Insoddisfatti della loro condizione, decidono di fuggire dalla città per trasferirsi nella campagna e attuare quello che ognuno di loro considera il proprio “Piano B”. Da perfetti sconosciuti, i tre si mettono in affari per trasformare una vecchia masseria in un agriturismo di successo. Si unisce a loro Sergio, un cinquantenne con ideali fuori tempo, ed Elisa, una donna incinta costantemente con la testa fra le nuvole. Tutto procede per il meglio finché, a bordo della sua Giulia 1300, arriva Vito, un bizzarro camorrista venuto a chiedere il pizzo. Peccato che i nostri “eroi” non accettano di cedere ai soprusi della malavita così da iniziare una “guerra” con la Camorra decisamente tragicomica e sconclusionata.
Nastri d’Argento 2014: tutti i candidati! [FOTO]

Si è svolta ieri sera, nella modernissima cornice del MAXXI, più glamour che mai, la cerimonia nel corso della quale sono state annunciate le candidature dei Nastri d’Argento 2014. Una vera e propria parata di elegantissime stelle nostrane ha costellato la serata, che ha riunito nello stesso luogo la quasi totalità dei volti per antonomasia del cinema italiano contemporaneo. Non capita tutti i giorni, infatti, di vedere Carlo Verdone scambiare due chiacchiere con Enrico Vanzina, o un emozionato Paolo Virzì abbracciare il maestro Ettore Scola… Ma neanche ordinare un cockatil al bar e inciampare in Claudio Amendola.
La Mossa del Pinguino: foto e video della conferenza stampa a Roma

Si è tenuta al Cinema Barberini di Roma la conferenza stampa di La Mossa del Pinguino, gradevole e riuscita commedia che segna l’esordio alla regia del popolare attore romano Claudio Amendola. In compagnia di quest’ultimo, il cast del film al completo: Ennio Fantastichini, Antonello Fassari, Francesca Inaudi, Edoardo Leo e Ricky Memphis.
La mossa del pinguino, la recensione

Bruno ha superato da un pezzo i trent’anni, eppure non si rassegna all’idea di dover crescere. Ha una moglie, Eva, e un figlio di nove anni, Yuri. Vive in affitto in un piccolo appartamento e le minacce di sfratto sono ormai all’ordine del giorno. Per vivere lavora insieme al suo migliore amico, Salvatore, come addetto alle pulizie notturne all’interno di un museo. Quella di Bruno è una vita piena di difficoltà, colma di ostacoli, eppure lui, che è un esempio da manuale di “Sindrome di Peter Pan”, non riesce a smettere di sognare. Un giorno scopre per caso un nuovo sport, il curling, e da subito si convince dell’idea di poter essere un campione in quel gioco. Perché non partecipare alle Olimpiadi di Torino 2006? Una volta convinto il suo amico Salvatore, per Bruno restano solo due cose da fare: mettere su un’improbabile squadra di vincenti e, ovviamente, non far sapere nulla a sua moglie Eva.
Buongiorno papà in DVD

Distribuito da Warner Home Video arriva finalmente in DVD l’opera seconda del giovane regista Edoardo Leo, la commedia brillante Buongiorno Papà distribuita nelle sale lo scorso Marzo da Medusa e che ha riscontrato il giudizio favorevole sia da parte del pubblico che della critica.
Andrea (Raoul Bova) è un trentottenne ancora single, ma per scelta. Bello e sicuro di se, è convinto di essere ancora troppo giovane per poter prendere impegni seri nella vita, come legarsi ad una donna e mettere su famiglia. Lavora in un’azienda che si occupa di product placement, conduce una vita molto superficiale e divide il suo appartamento con Paolo (Edoardo Leo), il suo migliore ed unico amico. Una mattina la vita di Andrea è destinata a cambiare quando alla porta gli bussa Layla (Rosabell Laurenti Sellers), una ragazzina di diciassette anni decisamente stravagante che rivela di essere sua figlia. E non è sola! Con lei c’è anche il nonno Enzo (Marco Giallini), un improbabile rocker con tutti gli acciacchi dell’età. I due sono venuti per conoscere Andrea e il loro obiettivo è quello di restare a casa sua.
Dirigere la commedia all’italiana. Workshop di regia con Edoardo Leo

MoveIn’ Ufficio Stampa e Organizzazione Eventi presenta il workshop di Regia, Dirigere la Commedia all’italiana – con Edoardo Leo, regista di Buongiorno Papà e Diciotto anni dopo.
Sono aperte le iscrizioni per il Workshop di Regia, prima di una serie di interessanti attività didattiche sui mestieri del cinema che si svolgeranno nel corso dell’anno. Il corso si compone di un weekend full immersion di 16 ore di lezione, nei giorni 5 e 6 ottobre 2013, dalle 10.00 alle 18.00, presso il KINO di Roma (Via Perugia, 34) ed è rivolto a tutti gli appassionati di cinema, agli studenti, ai registi emergenti e non che intendono conoscere, sperimentare e approfondire le tecniche principali per dirigere un buon film.