Archivio tag: jeff wadlow
Imaginary: in edizione combo 4K + blu-ray l’horror Blumhouse sul malefico amico immaginario
Il mondo dell’infanzia e il cinema horror sono due universi che vanno spesso a braccetto, perché nulla come le paure infantili segnano in maniera indelebile l’esperienza di ogni adulto. Nel solco di quella nutrita schiera di film che danno corpo agli incubi di ogni bambino, Blumhouse ha prodotto Imaginary, il nuovo film scritto e diretto da Jeff Wadlow (Nickname: Enigmista, Obbligo o verità, Fantasy Island) che unisce la tematica evergreen dell’amico immaginario con la figura inquietante del giocattolo maledetto. Eagle Pictures porta questo mese Imaginary in home video.
Imaginary, la recensione
Negli ultimi dieci anni, il cinema horror ha intensificato la produzione di film che raccontano di orrori infantili, ovvero quelle minacce soprannaturali che cercano nell’innocenza e nell’ingenuità dei bambini una facile porta d’accesso alla dimensione terrena. Nello specifico, da Babadook in poi, sembrano proliferare soprattutto quelle storie che raccontano di terrificanti amici immaginari che minano la stabilità mentale dei bambini spingendoli a fare e farsi del male. Uniamo a questo mini-filone anche il recente successo – di cui si è fatta artefice Blumhouse – di quegli horror che raccontano il mondo dei bambini spesso puntando a un target di età più giovane, come è accaduto con gli imprevisti campioni del box-office M3GAN e Five Nights at Freddy’s. Avremo così il piatto servito per un altro fiero esponente dell’horror PG-13 che punta alto al botteghino americano, Imaginary, sempre targato Blumhouse e rigorosamente focalizzato sull’esplorare le paure più recondite del mondo infantile.
Fantasy Island, la recensione
Dal 1978 al 1984 l’emittente televisiva statunitense ABC ha trasmesso Fantasy Island, serie tv in sette stagioni che in Italia è arrivata su Canale 5 con il titolo Fantasilandia. L’idea era geniale anche se per certi versi mutuata da Il mondo dei robot di Michael Crichton e raccontava di un’isola su cui i ricchi vacanzieri potevano chiedere che qualunque loro fantasia fosse realizzata. Una serie destinata alle famiglie che è diventata celebre grazie agli iconici tenutari dell’isola che creano un fil rouge lungo tutte le stagioni, Mr. Roarke e il suo fido assistente nano Tatoo, che erano interpretati da Ricardo Montalbàn e Hervé Villechaize. Curiosamente questa serie che, a suo modo, ha fatto la storia della serialità televisiva è finita nelle mire della Blumhouse, la casa di produzione specializzata in film horror, per un reboot cinematografico che attingesse proprio all’immaginario orrorifico.
Pain & Gain – Muscoli e denaro e Kick-Ass 2 in Blu ray Disc
Tra le numerose uscite home video che la Universal Pictures / Paramount hanno proposto nell’ultimo periodo, ci sono due titoli che vale assolutamente la pena di prendere in esame: Pain & Gain – Muscoli e denaro, solida pausa satirica di Michael Bay in attesa del quarto film sui Transformers, e Kick-Ass 2, divertente sequel del bellissimo cine-comix che ha lanciato il talento della nuova Carrie Chloe Grace Moretz.