Archivio tag: Michelle Yeoh
Wicked, la recensione

La strega è morta, viva la strega!
Storpiando la formula con cui la monarchia francese annunciava la morte di un Re e l’avvento del suo successore, possiamo salutare la morte e la rinascita della famigerata Strega dell’Ovest, temibile e spaventosa creatura dalla pelle verdastra che terrorizzava il regno di Oz nell’opera immortale di L. Frank Baum. Wicked, infatti, si apre proprio con la morte della strega e con la notizia che si diffonde nel regno, con la strega buona del Nord che porta la lieta novella introducendo l’effige di paglia dell’altra con cui fare un falò in piazza. Ma la Buona Strega di nome Glinda ha una storia da raccontare che getta una nuova luce sulla sua avversaria, all’anagrafe Elphaba, con la quale aveva stretto un gran rapporto di amicizia. Glinda (che un tempo si chiamava Galinda) ha conosciuto Elphaba all’Università per Maghi di Shiz dove la futura Strega dell’Ovest era una mite matricola discriminata da tutti per il colore della sua pelle. Ma l’autoritaria Madame Morrible vide proprio in Elphaba le scintille di una potente magia, favorendo il suo incontro con il Mago di Oz e scatenando l’invidia di Galinda. Un’invidia che però si è trasformata in complicità prima che Elphaba fosse spinta a diventare la Strega Malvagia che tutta Oz ha imparato a temere.
Assassinio a Venezia: il terzo film su Poirot in blu-ray!

Reduce da un ottimo successo al botteghino (quasi 125 milioni nel mondo, di cui ben 9 milioni in Italia!), Assassinio a Venezia di Kenneth Branagh ha esordito anche in home video grazie alla sinergia distributiva tra The Walt Disney Company Italia e Eagle Pictures. Il terzo capitolo della saga di film dedicata all’Ispettore Poirot arriva infatti in alta definizione blu-ray e in versione standard DVD.
Assassinio a Venezia, la recensione

Sono passati dieci anni dai fatti raccontati in Assassinio sul Nilo ed Hercule Poirot (Kenneth Branagh) ha lasciato la professione di detective e si è trasferito a Venezia. Assediato da proposte di casi da risolvere, che sistematicamente declina, non riesce a sottrarsi all’invito della scrittrice e vecchia amica Ariadne Oliver (Tina Fey), a partecipare ad una festa organizzata per la notte di Halloween presso la residenza della cantante lirica Rowena Drake (Kelly Reilly).
Il Palazzo è tristemente noto per la sua macabra storia: un ex orfanotrofio dove si dice abbiano trovato la morte decine di bambini, a causa dell’incompetenza e disinteresse dei medici e delle infermiere. Da allora i loro fantasmi in cerca di vendetta infestano le sue stanze, tormentando i vivi e spingendoli al suicidio, come solo un anno prima era capitato alla giovane Alicia, amatissima figlia della Drake.
Il dolore è tale che Rowena decide di convocare alla festa Joyce Reynolds (Michelle Yeoh), famosissima medium, nel tentativo di richiamare e interrogare, attraverso una seduta spiritica, il fantasma della figlia. Ma le cose non vanno come sperato e il Palazzo mette a dura prova le menti di tutti, anche quella dell’infallibile Poirot.
Everything Everywhere All At Once, la recensione

“Il multiverso è un concetto di cui conosciamo spaventosamente poco”, diceva Stephen Strange in Spider-Man: No Way Home confermando nella Fase 4 del Marvel Cinematic Universe l’idea che l’Universo conosciuto sia solo uno di una serie di mondi alternativi che si sviluppano in parallelo. Un concetto che da un paio di decadi affascina molto il settore fantastico e fantascientifico cinematografico, sdoganato da cult come Donnie Darko e Mullholland Drive e rinforzato dai successi di Star Trek e, recentemente, dai film Marvel Studios. Inserendosi proprio in questo mini-filone argomentativo, arriva al cinema grazie a I Wonder Pictures, un piccolo film che ha fatto registrare alla prestigiosa A24 dei risultati economici da record, parliamo di Everything Everywhere All at Once diretto dal duo Daniel Kwan e Daniel Scheinert, meglio noto come The Daniels.
Everything Everywhere All at Once, il trailer italiano del fantasy già cult in arrivo al cinema

I Wonder Pictures è lieta di annunciare che distribuirà in Italia Everything Everywhere All at Once, il film campione di incassi USA che arriverà nelle sale italiane il 6 ottobre. Per l’occasione sono stati diffusi il poster e il trailer italiano del film fantasy diventato già un cult.
Everything Everywhere All at Once è stata la più grande sorpresa della stagione al box office americano 2022. Dopo l’anteprima mondiale in occasione del South by Southwest Festival (SXSW), accompagnata da recensioni entusiastiche, Everything Everywhere All at Once è arrivato nelle sale americane il 25 marzo e ha incassato oltre 65 milioni di dollari negli Stati Uniti e più di 90 in tutto il mondo: l’incasso più alto nella storia di A24.
Last Christmas, la recensione

La bionda ventiseienne Katarina (chiamatela Kate!) conduce a Londra una vita disordinata e irresponsabile. Lavora vestita da elfo in un negozio di pacchianerie natalizie, salta da un letto all’altro pur di non dormire a casa dai suoi e alza il gomito spesso e volentieri.
La grande passione di una vita, il canto, è diventata nulla più che l’ennesima scusa per fallire: arriva puntualmente tardi alle audizioni e vi partecipa senza convinzione né impegno.
Come è arrivata a questo punto? Riuscirà a rimettersi in carreggiata prima di toccare il fondo?
Forse l’incontro con quell’affascinante sconosciuto, che sempre più spesso incrocia il suo cammino, potrebbe segnare una svolta inaspettata…