Archivio tag: ryan reynolds

Deadpool & Wolverine: il film che ha ridato vigore al MCU ora disponibile in alta definizione Blu-ray.

Chi l’avrebbe mai detto che i Marvel Studios presieduti dal morigeratissimo Kevin Feige prima o poi cedessero al rating R, ovvero quello che negli Stati Uniti coincide al vietato ai minori? Ci è voluto l’ingresso del mercenario chiacchierone Deadpool nel Marvel Cinematic Universe a smuovere quella che sembrava una regola imprescindibile, ovvero film per tutta la famiglia, aprendo ora a già annunciate divagazioni future fatte di violenza bruta, ammiccamenti sessuali e turpiloquio. E già dai primi folgoranti minuti di Deadpool & Wolverine, a base di battute sconce, violenza splatter e profanazione di cadaveri, capiamo che non solo Shawn Levy e Ryan Reynolds sono stati liberi di mantenere invariato il tono dei precedenti due capitoli di Deadpool a marchio 20th Century Fox, ma hanno potuto perfino rincarare la dose di politicamente scorretto facendo di questo Deadpool & Wolverine il capitolo più “eccessivo” della saga, nonostante una insistita auto-consapevolezza che ammicca allo spettatore in continuazione la sua posizione di unicità nell’MCU. Uscito in sala a fine luglio scorso infuocando i botteghini di tutto il mondo – finalmente un film Marvel che torna a smuovere entusiasmi – Deadpool & Wolverine è ora disponibile in alta definizione Blu-ray grazie ai canali distributivi Eagle Pictures.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

IF – Gli amici immaginari: edizione 4K UHD + Blu-ray per il family-fantasy interpretato da Ryan Reynolds

Il cinema ha scelto frequentemente di raccontare gli amici immaginari che riempiono la solitudine di molti bambini (ma a volte anche di adulti). Ne sono un esempio film come Harvey di Henry Koster o Elliot il drago invisibile di Don Chaffey (poi sottoposto a remake con il bel Il drago invisibile di David Lowery), ma anche piccoli cult più ricercati come Donnie Darko di Richard Kelly oppure il recente sotto-filone all’interno del genere horror che ha ribaltato la funzione di questi personaggi illustrando quanto possa essere letale avere un amico immaginario. Lo scorso maggio un nuovo film è andato a nutrire questa ricerca cinematografica dell’amico immaginario e a fornircelo è stato John Krasinski (A Quiet Place) con IF – Gli amici immaginari. Il film, interpretato da Ryan Reynolds e che riporta il filone verso i lidi sicuri del family-fantasy, è da pochi giorni disponibile in home video grazie a Paramount Pictures e ai canali distributivi di Plaion Pictures in un’elegante (ma non per questo perfetta!) edizione combo che prevede sia il 4K UHD che il blu-ray disc.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Deadpool & Wolverine, la recensione

Chi l’avrebbe mai detto che i Marvel Studios presieduti dal morigeratissimo Kevin Feige prima o poi cedessero al rating R, ovvero quello che negli Stati Uniti coincide al vietato ai minori? Ci è voluto l’ingresso del mercenario chiacchierone Deadpool nel Marvel Cinematic Universe a smuovere quella che sembrava una regola imprescindibile, ovvero film per tutta la famiglia, aprendo ora a già annunciate divagazioni future fatte di violenza bruta, ammiccamenti sessuali e turpiloquio. E già dai primi folgoranti minuti di Deadpool & Wolverine, a base di battute sconce, violenza splatter, NSYNC e profanazione di cadaveri, capiamo che non solo Shawn Levy e Ryan Reynolds sono stati liberi di mantenere invariato il tono dei precedenti due capitoli di Deadpool a marchio 20th Century Fox, ma hanno potuto perfino rincarare la dose di politicamente scorretto facendo di questo terzo il Deadpool più “eccessivo” della saga, nonostante una insistita auto-consapevolezza che ammicca allo spettatore in continuazione la sua posizione di unicità nell’MCU.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 8.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

IF – Gli amici immaginari, la recensione

Il cinema ha scelto frequentemente di raccontare gli amici immaginari che riempiono la solitudine di molti bambini (ma a volte anche di adulti) così, sull’orma di classici come Harvey di Henry Koster e Elliott il drago invisibile di Don Chaffey, fino ad arrivare a esempi relativamente più recenti come Bogus, l’amico immaginario di Norman Jewison e Donnie Darko di Richard Kelly, negli ultimi anni si è venuto a creare un vero e proprio sotto-filone all’interno del genere horror che ha ribaltato la funzione di questi personaggi illustrando quanto possa essere letale avere un amico immaginario. Il nuovo film scritto, diretto, prodotto e interpretato da John Krasinski, però, si distanzia da quanto elencato fino ad ora – anche se l’ombra di Bogus un pochino sovrasta questa operazione – e va a inserirsi, invece, nel solco creato da Juan Antonio Bayona nel 2016 con lo struggente Sette minuti dopo la mezzanotte, anche se Krasinski tende a stemperare quell’impianto drammatico e tendente al dark per colorare il suo IF – Gli amici immaginari con spruzzate di fantasy più infantile e ironico.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 6.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Deadpool & Wolverine, ecco il full trailer italiano e i nuovi poster!

Come anticipato da un mini-teaser nella giornata del 21 aprile, oggi arriva il nuovo trailer di Deadpool & Wolverine che finalmente ci mostra in azione i due eroi, insieme! Infatti, il precedente trailer era completamente incentrato sul personaggio di Deadpool con un cammeo di Wolverine sul finale sotto forma di… ombra! Oggi, invece, possiamo vedere abbondantemente il mutante interpretato da Hugh Jackman in tutta l’irriverente ironia a cui la saga sul mercenario chiacchierone ci ha abituato. Inoltre Disney ha diffuso un nuovo ironico teaser poster e due character poster.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Come ti ammazzo il bodyguard 2 – La moglie del sicario. L’esplosivo action “threesome” in blu-ray

Dopo un travagliato iter distributivo, arriva da noi anche in home video Come ti ammazzo il bodyguard 2 – La moglie del sicario, scatenato sequel della divertente action/comedy del 2017 Come ti ammazzo il bodyguard. Dicevamo del percorso distributivo tribolato perché questo sequel, che porta ancora una volta la firma in regia di Patrick Hughes, è pronto da ben due anni, pending a causa della pandemia che ne ha causato il posticipo, come molti altri film su cui le majors puntavano particolarmente. Nel nostro caso, un posticipo di circa un anno che per la distribuzione italiana, invece, è diventato ben più problematico: se negli USA Come ti ammazzo il bodyguard 2 è arrivato al cinema nel giugno 2021, noi abbiamo dovuto aspettare addirittura fino a febbraio 2022 per poterlo vedere in italiano, lanciato in esclusiva su Prime Video prima di arrivare anche in blu-ray e DVD questo maggio distribuito da Blue Swan Entertainment in collaborazione con Eagle Pictures.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

The Adam Project, la recensione

I viaggi nel tempo esistono, ma tu ancora non lo sai”. Con questa frase esordisce, attraverso la voce narrante del protagonista Adam Reed, la nuova avventura fantascientifica di Shawn Levy The Adam Project, che dall’11 marzo 2022 è presente in catalogo Netflix per tutti gli abbonati. Una dichiarazione d’intenti che ci prepara a un divertente e iper-semplificato zibaldone cinematografico fatto di wormhole, paradossi temporali ed emozionanti salti nel tempo alla ricerca di un modo per cancellare… l’invenzione del viaggio nel tempo!

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 7.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: -1 (da 1 voto)

Free Guy – Eroe per gioco, la recensione

free guy

Avete presente The Truman Show di Peter Weir? Bene, ora immaginatelo ambientato nel mondo videoludico di Fortnite. Se riuscite a unire questi due universi apparentemente agli antipodi avrete Free Guy – Eroe per gioco, il nuovo folle e divertentissimo fanta-action di Shawn Levy interpretato da Ryan Reynolds, Jodie Comer e Taika Waititi.

Guy trascorre una vita tranquilla a Free City, dove le stranezze sono all’ordine del giorno ma lui, impassibile, ripete quotidianamente le stesse azioni, tra l’ordinare un caffè e latte nella sua caffetteria preferita e il subire rapine nella banca in cui lavora.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 7.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Smokin’ Aces Collection: il dittico pulp di Joe Carnahan torna in alta definizione

Grazie all’accordo siglato con Universal Pictures, Koch Media Italia sta distribuendo in nuove edizioni di pregio alcune hit del catalogo Universal e dopo alcuni succulenti titoli distribuiti nella collana Midnight Factory – Slither e la trilogia di Death Race – ora tocca a Smokin’ Aces Collection, ovvero il box che raccoglie il dittico pulp ideato dal talentuoso Joe Carnahan.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

6 Underground, la recensione

Fingersi morti così da essere liberi e poter cercare di salvare il mondo uccidendo i cattivi. Sembra la trama di un videogioco anni Ottanta, di quei picchiaduro a scorrimento che tanto andavo di moda in quella decade, ma il plot del nuovo disaster-action movie di Michael Bay è tutto qui. Ryan Reynolds è un multimiliardario che recluta nuovi agenti per missioni ad alto rischio, che hanno lo scopo di eliminare dalla faccia della terra dittatori, terroristi, assassini e gangster che hanno reso il mondo quello che è.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 5.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: -2 (da 2 voti)