Archivio tag: saturday night live

Saturday Night: la brillante commedia sulla nascita del Saturday Night Live arriva in blu-ray

L’11 ottobre 1975, alle 11.30 p.m., si stava per fare la storia della televisione e della comicità americana perché andava per la prima volta in onda il Saturday Night Live. Oggi conosciamo il SNL come il più celebre sketch show della tv statunitense che lanciò il più grandi talenti della comicità a stelle e strisce, ancora oggi in onda dopo ben 50 stagioni distinguendosi come uno dei più longevi programmi della tv americana. Ma lo sapevate che quel sabato notte di 49 anni fa il Saturday Night Live ha seriamente rischiato di non andare in onda? Ce lo ha raccontato Jason Reitman nell’incredibile cronaca di un backstage in Saturday Night, film che ci mostra in tempo reale cosa è accaduto negli studi della NBC durante il 90 minuti che hanno preceduto la diretta della prima puntata del programma.

Presentato al Telluride Film Festival e qui in Italia alla Festa del Cinema di Roma 2024, Saturday Night è stato probabilmente uno dei più grandi assenti all’imminente corsa agli Oscar 2025 dove ci si sarebbe aspettato di vedere il film di Reitman in almeno un paio di categorie. Il film, uscito nelle nostre sale a fine ottobre con Sony Pictures solo come evento di tre giorni, arriva adesso in home video grazie a Eagle Pictures che edita il film sia in DVD che in alta definizione blu-ray disc.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Saturday Night, la recensione

L’11 ottobre 1975, alle 11.30 p.m., si stava per fare la storia della televisione e della comicità americana perché andava per la prima volta in onda il Saturday Night Live. Oggi conosciamo il SNL come il più celebre sketch show della tv statunitense che lanciò il più grandi talenti della comicità a stelle e strisce, ancora oggi in onda dopo ben 50 stagioni distinguendosi come uno dei più longevi programmi della tv americana. Ma lo sapete che quel sabato notte di 49 anni fa il Saturday Night Live ha seriamente rischiato di non andare in onda? Ce lo racconta Jason Reitman nell’incredibile cronaca di un backstage in Saturday Night, film che ci mostra in tempo reale cosa è accaduto negli studi della NBC durante il 90 minuti che hanno preceduto la diretta della prima puntata del programma.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 7.5/10 (su un totale di 2 voti)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Wayne’s World – Fusi di testa: il cult con Mike Myers in Steelbook Bluray Limited Edition

Wayne’s World (sul nostro mercato conosciuto con il titolo Fusi di testa), pellicola super-cult d’inizio anni ’90 che ha avuto il merito di lanciare nel mondo del cinema il talento comico di Mike Myers, spegne quest’anno trenta candeline (usciva il 14 febbraio 1992). Un traguardo indubbiamente importante per un film che è nato da una costola del Saturday Night Live e che, pur nella sua sgangheratezza narrativa, sopravvive ancora oggi per merito di sketch comici e battute che, a loro modo, sono entrare in un certo immaginario collettivo. Grazie a Koch Media e Paramount, Wayne’s World – Fusi di testa  festeggia il suo compleanno con un’imperdibile Steelbook bluray Limited Edition disponibile da pochi giorni sul mercato.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Wine Country, la recensione

La piattaforma Netflix il 10 maggio ha rilasciato la commedia “verbosa” Wine Country, che vede protagoniste alcune delle più acclamate star del  Saturday Night Live: Rachel Dratch (Le sorelle perfette, Abbasso l’amore, Indovina perché ti odio), Ana Gasteyer (Mean Girls, What Women Want), Amy Poehler (Alvin Superstar 2, Free Birds, Le sorelle perfette), Maya Rudolph (Pupazzi senza gloria, Le sorelle perfette, Le amiche della sposa) Paula Pell (Le sorelle perfette, Inside Out, Anchorman 2- Fotti la notizia), Emily Spivey (Masterminds – I geni della truffa), e Tina Fey (Mean Girls, Le sorelle perfette, Whiskey Tango Foxtrot).

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 7.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

I Monty Python annunciano il loro ritorno sulle scene

Strepitosa notizia per i fans del geniale e leggendario gruppo comico inglese che, dal 1969 al 1983, ha fatto divertire prima l’Inghilterra e poi tutto il mondo con la famosa serie televisiva Monty Python’s flying circus e, in seguito, con gli esilaranti lungometraggi.
I Monty Python annunceranno il 21 novembre, in conferenza stampa a Londra, che saliranno insieme sul palco per un nuovo spettacolo teatrale. L’ultima volta che John Cleese, Eric Idle, Terry Gilliam, Michael Palin e Terry Jones si sono esibiti insieme è stato nel 1998, per il trentesimo anniversario della nascita del gruppo, all’Aspen Comedy Festival, negli Stati Uniti. Incolmabile l’assenza del grande Graham Chapman, sesto membro del gruppo comico, scomparso nel 1989.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +3 (da 3 voti)

ANTON CHIGURH (Non è un paese per vecchi)

ANTON CHIGURH

Un killer psicopatico senza emozioni. Una macchina costruita per uccidere senza provare il minimo rimorso. Non importa chi tu sia, se incroci la via di Anton Chigurh è molto difficile uscirne vivi.
A volte da una chance alle persone che incontra. Lancia una moneta e, seguendo le regole del classico testa o croce, potrebbe risparmiare la vita. Ma non è una regola. Non ci sono regole con Chigurh. Se gli gira, ti uccide.
E’ un personaggio grottesco, a partire dal nome assurdo fino ad arrivare al suo taglio di capelli a scodella, che non spaventerebbe un bambino. Ma le apparenze non contano. Dai suoi occhi trasuda la follia.
Si aggira con una bombola di aria compressa con la quale spara dei cilindretti di metallo. La curiosità iniziale nel vedere un bizzarro uomo pettinato in una strana maniera che porta una bombola sempre con sé svanisce nel momento in cui un pezzo di metallo trapassa la vittima da parte a parte.