Archivio tag: blue swan entertainment
Blue Swan Entertainment: tutte le uscite home video di maggio

Come ogni mese, vi segnaliamo tutte le novità in uscita questo mese in home video – DVD in collaborazione con Eagle Pictures e streaming sulle maggiori piattaforme TVOD – per Blue Swan Entertainment, l’etichetta specializzata in cinema di genere che a maggio distribuir quattro nuovi titoli: La battaglia di Hansan, 578 Magnum, Jailbreak – Patto di fuga e Squadra antisommossa.
Project Wolf Hunting, la recensione

Negli ultimi anni la scena horror orientale sta vivendo una fase di enorme cambiamento, quasi una mini-rivoluzione si potrebbe dire, che ha come obiettivo quello di modificare la percezione dei prodotti made in Asia da parte del pubblico occidentale. Se fino a qualche tempo fa, infatti, i film del terrore orientali venivano etichettati secondo il canovaccio che prevedeva storie di fantasmi rancorosi le cui gesta avevano luogo all’interno di ambientazioni claustrofobiche, raccontate attraverso storie dai ritmi compassati non in linea con i gusti del pubblico dell’altra parte del mondo, adesso stiamo assistendo ad una netta inversione di tendenza. Un cambiamento deciso e netto i cui effetti sono un proliferare di titoli in cui i toni riflessivi e simbolici di cui sopra hanno ceduto il passo a film, per la maggior parte zombie movie, la cui prerogativa è una presenza smisurata di azione, sangue in quantità e ritmi vertiginosi volti a tenere lo spettatore incollato alla sedia.
Blue Swan Entertainment: tutte le uscite home video di aprile

Vi segnaliamo tutte le novità in arrivo questo mese in home video – DVD in collaborazione con Eagle Pictures e streaming sulle maggiori piattaforme TVOD – con Blue Swan Entertainment, l’etichetta specializzata in cinema di genere che ad aprile si distribuirà ben quattro titoli: Fuga verso l’inferno – The Prince We Pay, Deus – La sfera oscura, American Carnage e La memoria dell’acqua.
Il 13° Segno, la recensione del thriller erotico russo

Il giovane medico legale Liza sta conducendo un’indagine insieme all’ispettore della Omicidi Dmitry sul ritrovamento di una serie di corpi mutilati e caratterizzati da un importante indizio: un “tatuaggio” da lastra fotografica realizzato sul loro torace. La situazione si complica quando il killer inizia a prendere di mira gli amanti di Liza, che ha una vita sessuale molto dinamica, così da mettere la stessa ragazza sotto gli occhi della polizia.
Arriva in DVD grazie a Blue Swan Entertainment il thriller erotico di nazionalità russa Il 13° Segno, disponibile anche nei digital stores e nel catalogo di Prime Video.
Blue Swan Entertainment: tutte le uscite home video di febbraio
Slayers, la recensione del vampire-movie con Tom Jane

Jack, Liz, Flynn e Jules sono influencer, ognuno in un differente campo, e hanno un manager comune che ha trovato loro la possibilità di un ingaggio milionario. I cinque, infatti, sono stati convocati nella tenuta del filantropo e magnate della tecnologia Steven Rektor che vorrebbe utilizzare Jack e Liz come testimonial della campagna mediale per la diffusione di un avveniristico vaccino che potrebbe curare tutte le malattie esistenti. Lungo il loro cammino, però, il gruppo di influencer incrocia Elliot Jones che li ammonisce sul pericolo contro il quale si stanno avventurando. Scambiando le sue come farneticazioni di un pazzo, i ragazzi proseguono nel loro obiettivo ma ben presto si renderanno conto che Rektor e il suo impero sono fautori di un male antico e che il filantropo e sua moglie Beverly hanno un piano diabolico per asservire l’umanità ai loro scopi.
La Caccia: in DVD il thriller ispirato alla storia dei “Fratelli Necrofili” che ha sconvolto il Brasile

Lo sappiamo molto bene che al cinema certe storie funzionano più di altre. Soprattutto quando si ha a che fare con storie tratte da vicende realmente accadute. Se queste storie vere, poi, riguardano la vita di serial killer o brutali omicidi che hanno sconvolto la società allora il gioco è praticamente fatto. Più sono stati feroci gli assassini, più gli omicidi sono stati disturbanti e più lo spettatore sembra essere affamato di curiosità. C’è un lato pruriginoso in ognuno di noi che, evidentemente, trova soddisfazione nel veder “ricreati” sullo schermo quei fatti atroci che hanno sconvolto l’opinione pubblica. È sempre stato così, ieri come oggi. Mentre il popolo di Netflix impazzisce dietro Dahmer – Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer la serie con Evan Peters che interpreta il cannibale di Milwaukee, Blue Swan Entertainment, servendosi dei sempre validi canali distributivi di Eagle Pictures, porta in home video un efficace thriller brasiliano che trae ispirazione dalla storia vera dei “Fratelli Necrofili”, due feroci killer brasiliani che hanno seminato il panico tra la popolazione di un villaggio della Sierra de Ios Organos. La caccia è disponibile da pochi giorni su supporto DVD e a noleggio sulle maggiori piattaforme TVOD.
Old Henry, in blu-ray il western con Tim Blake Nelson

Il genere western, fra tutti, è forse quello che nella storia del cinema è riuscito ad oscillare più di tutti da un estremo all’altro. Sia che parliamo del cinema hollywoodiano, sia di quello italiano. In America si sa, indiani e cowboy hanno vissuto il loro periodo d’oro tra la seconda metà degli anni Trenta fino alla prima metà degli anni Sessanta (con John Ford e Howard Hawks pronti a scrivere le regole del genere); mentre in Italia, quel periodo d’oro, lo abbiamo vissuto tra gli anni Sessanta e Settanta grazie al fenomeno degli spaghetti-western che hanno eletto a loro beniamino l’inimitabile Sergio Leone.
Il genere western ha generato un immaginario, ha contribuito alla creazione di miti e leggende, ha dettato le regole per una giusta messa in scena cinematografica (non solo all’interno del genere stesso) eppure oggi è un genere morto. Un genere che sembra aver perso ogni forma d’appeal. Un genere che in alcuni casi è stato rispolverato con fare autoreferenziale, tanto nerd quando nostalgico (si pensi al cinema di Tarantino o a quello dei Fratelli Coen), ma che il più delle volte è confinato a piccole produzioni per lo più destinate al solo circuito home video. Qualche settimana fa vi abbiamo parlato del bel The Last Son di Tim Sutton, atipico western con Sam Worthington arrivato da noi direttamente in home video grazie a Blue Swan Entertainment; adesso la stessa Blue Swan, affidandosi ai sempre validi canali distributivi di Eagle Pictures, rilancia con un nuovo western altrettanto atipico e distribuisce in blu-ray Old Henry, film esistenzialista con Tim Blake Nelson, attore feticcio proprio dei fratelli Coen.
The Protégé e Tides: l’eroismo al femminile nelle recenti proposte blu-ray Blue Swan

Nel corso del mese di giugno, l’etichetta di distribuzione Blue Swan Entertainment, attraverso i canali distributivi di Eagle Pictures, ha portato in DVD e Blu-ray due pregevoli e recenti film che affrontano generi molto diversi mettendo al centro del racconto l’eroismo femminile. Parliamo del thriller/action con Maggie Q The Protégé e il dramma ecologico fantascientifico con Nora Arnezeder Tides.
Come ti ammazzo il bodyguard 2 – La moglie del sicario. L’esplosivo action “threesome” in blu-ray

Dopo un travagliato iter distributivo, arriva da noi anche in home video Come ti ammazzo il bodyguard 2 – La moglie del sicario, scatenato sequel della divertente action/comedy del 2017 Come ti ammazzo il bodyguard. Dicevamo del percorso distributivo tribolato perché questo sequel, che porta ancora una volta la firma in regia di Patrick Hughes, è pronto da ben due anni, pending a causa della pandemia che ne ha causato il posticipo, come molti altri film su cui le majors puntavano particolarmente. Nel nostro caso, un posticipo di circa un anno che per la distribuzione italiana, invece, è diventato ben più problematico: se negli USA Come ti ammazzo il bodyguard 2 è arrivato al cinema nel giugno 2021, noi abbiamo dovuto aspettare addirittura fino a febbraio 2022 per poterlo vedere in italiano, lanciato in esclusiva su Prime Video prima di arrivare anche in blu-ray e DVD questo maggio distribuito da Blue Swan Entertainment in collaborazione con Eagle Pictures.