Archivio tag: johnny depp
Animali fantastici – I segreti di Silente, la recensione

Sono passati ben 25 anni da quando il Wizarding World – che non aveva ancora ottenuto questo titolo altisonante – faceva capolino nella letteratura per ragazzi con quel piccolo romanzo destinato a diventare leggenda. Era il 1997 e vedeva per la prima volta le stampe Harry Potter, della sconosciuta scrittrice britannica J.K. Rowling, che dì lì a poco sarebbe diventato un bestseller, perfino studiato nelle scuole, nonché capostipite di una saga che avrebbe dato origine a un universo multimediale immediatamente intercettato dal cinema. È del 2001, infatti, Harry Potter e la Pietra Filosofale, trasposizione del primo libro che arrivava quando nelle librerie di tutto il mondo aveva esordito già il quarto capitolo delle avventure del piccolo mago. Un successo incredibile che, conclusa la saga, Warner Bros. non ha voluto abbandonare avviando nel 2016 la serie prequel Animali Fantastici, che prende solo il titolo da Gli animali fantastici: dove trovarli, uno “pseudobiblium” pubblicato dalla Rowling nel 2001 che nel contesto della Scuola di Hogwarts è studiato dagli studenti di mazizoologia.
Il politically correct distruggerà il mondo! John Waters alla Festa del Cinema di Roma

John Waters, classe 1946, è tra i nomi di spicco della rivoluzione culturale avvenuta a Hollywood tra la fine degli anni ’60 e la prima metà degli anni ’70. Trasgressivo, geniale, dissacrante, Waters ha rappresentato per il cinema indipendente americano una boccata d’aria fresca capace di aprire le porte delle majors a un mondo fatto di freaks, di consapevole esaltazione del brutto, di potentissima satira sociale votata ad intrattenere con un particolare senso del disgusto.
Antesignano del “trash” e ostracizzato per anni come simbolo del cattivo gusto, con il quale si è fatto da subito notare con il film cult del 1972 Pink Flamingos, John Waters è stato negli anni riscoperto, rivalutato ed eletto a simbolo di un cinema libero, anticonformista, capace di esprimere idee anarchiche nel modo più schietto possibile.
Aneddoti di Cinema. About Johnny Depp

Johnny Depp ha iniziato la sua carriera artistica facendo il musicista.
Ha suonato per diverso tempo in una band, i “The Kids”. Nonostante la band avesse aperto concerti importanti come quello di Billy Idol e dei Ramones, il progetto stentò a decollare per problemi di natura economica. In un’intervista Depp ammise che in quel periodo era spesso al verde e dopo essersi trasferito dal Kentucky a Los Angeles trovò necessario svolgere lavori umili come il barista e il cameriere.
Arrivederci Professore, la recensione

Dopo essere stato presentato allo Zurich Film Festival, lo scorso ottobre, Arrivederci Professore arriva nelle sale italiane il 20 giugno 2019, distribuito da Notorious Pictures.
Secondo film del regista e sceneggiatore Wayne Roberts, Arrivederci Professore è una storia di rinascita e consapevolezza, nonostante abbia come tema la morte incombente e inevitabile.
Richard Brown, interpretato da Johnny Depp, è uno stimato professore di letteratura al college che riceve una diagnosi che non lascia scampo: cancro terminale ai polmoni. Il tempo che ha da vivere è davvero poco, dai 6 mesi ad un anno, se si sottopone alle cure. Cosa che Richard non farà, decidendo di spendere i suoi ultimi giorni come non ha mai pensato di fare, vivendo una vita che, fino a questa tragica scoperta, non ha osato vivere a pieno.
City of Lies e Un uomo tranquillo in blu-ray

Eagle Pictures saluta la stagione calda con l’arrivo in home video di due film molto diversi tra loro ma con una matrice comune: entrambi sono incentrati sull’analisi di un’ossessione. Che si tratti dell’ossessione di un poliziotto (e con lui di un giornalista) per un caso irrisolto che gli ha risucchiato letteralmente la vita, o quella di un padre voglioso di vendicare il proprio figlio ristabilendo l’ordine nella sua città. Stiamo parlando, rispettivamente, di City of Lies – L’ora della verità e Un uomo tranquillo.
Buon compleanno Mr.Grape ed Encounter in home video

La collaborazione fra CG Entertainment e Minerva Pictures ha portato, nelle settimane scorse, all’uscita in home video di due prodotti pronti a guardare al grande pubblico così come alla nicchia (che spesso e volentieri è la maggior sostenitrice di questo mercato). Il primo titolo di cui vi diamo notizia è il film di culto Buon compleanno Mr. Grape, agrodolce ritratto d’America dai toni favolistici e interpretato dagli allora giovani Johnny Depp e Leonardo Di Caprio. Ad affiancare Buon compleanno Mr. Grape, che per la prima volta viene distribuito in alta definizione blu-ray, ci pensa Encounter, piccolissimo sci-fi dai toni intimistici con protagonista il fratello maggiore di Thor, Luke Hemsworth, nonché star della fortunata serie tv Westworld.
City of Lies – L’ora della verità, la recensione

Dopo essere stato presentato al Noir in Festival 2018 a Como, City of Lies – L’ora della verità arriva nei cinema italiani, in anteprima mondiale, il 10 gennaio 2019, distribuito dalla Notorius Pictures.
Il film, diretto da Brad Furman, è la riduzione cinematografica del romanzo L.A.byrinth del giornalista di Rolling Stone Randall Sullivan, basato su vicende realmente accadute e candidato al Premio Pulitzer.