Archivio tag: festival internazionale del film di roma 2013
Roma 2014. Le nostre interviste a Richard Gere, Sam Claflin e Lily Collins [VIDEO e FOTO]
Il red carpet della quarta giornata del Festival Internazionale del Film di Roma ha ospitato tre amati protagonisti del cinema di Hollywood: Richard Gere, il premio Oscar® Benicio del Toro, Josh Hutcherson, Claudia Traisac, Lily Collins, Sam Claflin. In calce, vi presentiamo il video e la fotogallery delle nostre interviste al divo di Pretty Woman e ai giovani protagonisti di Love, Rosie – #ScrivimiAncora.
Il Sud è niente, la recensione
La diciassettenne Grazia vive una situazione abbastanza precaria, il negozio di stoccafissi di suo padre è prossimo alla chiusura, lei rischia di essere bocciata agli esami di maturità e il suo aspetto fisico molto mascolino la rende facile bersaglio della cattiveria dei suoi coetanei. Inoltre Grazia non ha un buon rapporto con suo padre, inclinatosi dal momento in cui suo fratello Pietro è scomparso nel nulla ed è stato dato per morto. Un giorno Grazia vede in spiaggia un ragazzo che lei è sicura essere suo fratello e ogni sua certezza sulla sorte di Pietro a questo punto entra in discussione.
Come il vento, la recensione
Arriva nelle sale italiane Come il vento, presentato fuori concorso all’ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, diretto da Marco Simon Puccioni (Quello che cerchi, Riparo) e interpretato da Valeria Golino e Filippo Timi. Il film si ispira liberamente alla vicenda biografica di Armida Miserere, una delle prime direttrici di numerose carceri italiane ma, soprattutto, una donna forte, coraggiosa e determinata.
Tutti i premi del Festival Internazionale del Film di Roma 2013
Ieri sera, 16 novembre, si è tenuta la cerimonia di premiazione per l’ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma.
In una gremita Sala Sinopoli (con streaming in diretta per la stampa nella sala adiacente) sono stati consegnati i premi per le numerosi sezioni che interessano quest’anno il Festival romano.
La statuetta più ambita, il Marc’Aurelio d’oro è andato a Tir di Alberto Fasulo, confermando la tendenza iniziata a Venezia con Sacro GRA sulla consacrazione di questo filone di lungometraggi che mescolano fiction e realtà documentaristica.
Tra i riconoscimenti più in vista, la miglior regia è stata data a Kiyoshi Kurosawa per il thriller spionistico Seventh Code, la migliore interpretazione maschile a Matthew McConaughey per Dallas Buyers Club, la migliore interpretazione femminile a Scarlett Johansson per Her e il premio speciale della giuria a Quod Erat Demonstrandum di Andrei Gruzsniczk.
Roma 2013. DARKSIDE CINEMA INTERVISTA JASON SCHWARTZMAN E ROMAN COPPOLA. WES ANDERSON INCONTRA IL PUBBLICO.
La sesta giornata dell’ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma ha regalato emozioni indimenticabili al suo pubblico. Il geniale regista americano Wes Anderson – autore di film amatissimi in Italia, tra i quali ci limitiamo a ricordare I Tenenbaum e Moonrise Kingdom – Una Fuga d’Amore – ha incontrato uno stuolo di fans in visibilio nella più che mai gremita Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica. E’ la quarta apparizione del regista al Festival di Roma, ma l’incontro ha comunque registrato un clamoroso tutto esaurito.
Roma 2013. Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson e Liam Hemsworth parlano di “Hunger Games: La ragazza di fuoco”
14 novembre, il settimo giorno al Festival Internazionale del Film di Roma vanta un evento di grande importanza: la presentazione fuori concorso, in anteprima internazionale, di Hunger Games: La ragazza di fuoco, il secondo attesissimo capitolo della saga fanta-avventurosa tratta dai romanzi di Suzanne Collins. Per l’occasione sono arrivati a Roma, accolti da una folla esultante e chiassosa di giovani fans, la protagonista del film, il Premio Oscar Jennifer Lawrence, e i comprimari Josh Hutcherson e Liam Hemsworth, accompagnati dal regista Francis Lawrence e dai produttori Nina Jacobson e Jon Kilik.
Ma prima del Red Carpet e della proiezione del film nelle due sale (che hanno registrato il tutto esaurito già dal giorno precedente) dell’Auditorium Parco della Musica, attori, regista e produttori di Hunger Games: La ragazza di fuoco hanno incontrato i giornalisti in una conferenza stampa allo stesso tempo formale e scherzosa. Quello che segue è il nostro resoconto.