Archivio tag: matteo garrone
David di Donatello 2024, polemiche e meritocrazia

Nella serata del 3 maggio si è svolta agli studi di Cinecittà di Roma la 69ª cerimonia di premiazione dei premi David di Donatello che ha visto trionfare Io, Capitano di Matteo Garrone e C’è ancora domani di Paola Cortellesi. Come ogni anno, non sono mancate le polemiche – per lo più davvero sterili e noiose – che hanno accompagnato i premi conferiti, anche se ha rimbalzato un po’ ovunque una polemica reale sollevata dal costumista Sergio Ballo – premiato per Rapito insieme a Daria Calvelli – ovvero la dislocazione delle premiazioni per le categorie tecniche. Ma andiamo con ordine.
Venezia80. Io Capitano di Matteo Garrone, la recensione

Al suo undicesimo lungometraggio, Matteo Garrone si confronta con un tema sociale che da anni ormai solleva l’opinione pubblica mostrando, spesso e volentieri, il peggio degli esseri umani, un tema strumentalizzato dai media e dalla politica, ovvero quello dell’immigrazione clandestina. Ma Garrone, con Io capitano, ha la sensibilità di non affrontare questo tema da nessuna prospettiva politica, raccontando con estrema neutralità l’avventura di due adolescenti senegalesi nell’impresa di raggiungere l’Europa.
Noi siamo abituati a conoscere queste storie dai reportage, spesso tragici, dei TG, filtrati ovviamente dallo sguardo di chi riceve e spesso subisce come una piaga l’immigrazione clandestina. Garrone ribalta la prospettiva e ci mostra chi quel viaggio assurdo decide di intraprenderlo, con tutte le difficoltà del caso, gli ammonimenti e l’ingenuità di chi si aspetta la terra promessa e invece si trova a fare un percorso infernale.
Gomorra – New Edition: in blu-ray la director’s cut del cult di Matteo Garrone

Gomorra, il film che nel 2008 ha definitivamente lanciato nell’olimpo dei grandi autori italiani Matteo Garrone, vincitore del Gran Premio della Giuria a Cannes nonché di 7 David di Donatello, 2 Nastri d’Argento, 5 statuette agli European Film Awards e il premio come miglior film straniero ai Satellite Awards, torna a nuova vita con una versione inedita curata dallo stesso regista. Gomorra – New Edition arriva in Blu-ray e DVD dal 15 aprile distribuito da Eagle Pictures in accordo con 01 Distribution e il 16 aprile sarà anche trasmesso su Rai3 in prima serata e in streaming e VOD su RaiPlay.
Pinocchio: incontro con Matteo Garrone, Roberto Benigni e il resto del cast (VIDEO)

Pinocchio di Matteo Garrone è nei cinema italiani distribuito da 01 Distribution dal 19 dicembre (qui la nostra recensione del film). Abbiamo avuto l’occasione di scambiare alcune chiacchiere con il regista e parte del cast, scoprendo molti aneddoti divertenti e interessanti sulla genesi e la lavorazione del blockbuster fantasy tratto dall’opera immortale di Carlo Collodi.
Pinocchio, la recensione

Quando è stato annunciato che Matteo Garrone avrebbe lavorato a una nuova trasposizione de Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi la reazione istintiva di qualsiasi cinefilo è stata di perplessità. Una perplessità data non tanto dal nome del regista o dall’opera di partenza, ma dalla difficoltà con cui le due cose si potessero legare insieme senza che l’una stravolgesse l’altra. Perché da una parte c’è la favola italiana più famosa al mondo (grazie a Disney) che ha già solcato l’immaginario di diverse generazioni; dall’altra abbiamo uno dei più talentuosi registi italiani che fino ad oggi ha legato il suo nome ad opere crude, nerissime e violente. Chi ha fagocitato chi?
Dogman, la recensione

Il 2018 è l’anno in cui i tre più grandi talenti del cinema italiano contemporaneo escono con il loro nuovo film: Paolo Sorrentino con Loro, Matteo Garrone con Dogman e Stefano Sollima con Soldado. Tre artisti molto diversi tra loro, ma incredibilmente coerenti con il percorso autoriale intrapreso. Di Loro abbiamo parlato abbondantemente, di Soldado parleremo più in là, oggi ci interessa in particolare Dogman.
Rabbia Furiosa, il trailer e il poster del film di Sergio Stivaletti su “Er Canaro”

Il Canaro della Magliana, al secolo Pietro De Negri, è improvvisamente tornato agli onori della popolarità grazie al cinema! L’efferato omicidio che insanguinò le cronache romane sul finire degli anni ’80 non è solo al centro del film di Matteo Garrone Dogman, ma è anche l’ispirazione di Rabbia Furiosa – Er Canaro, il nuovo film da regista del Maestro degli effetti speciali Sergio Stivaletti.
Il terzo lungometraggio di Stivaletti sarà nei cinema dal 7 giugno è prodotto da Apocalypsis, che lo distribuisce in collaborazione con Paradise Pictures, e oggi si mostra con il trailer ufficiale e il poster.
Il Racconto dei Racconti: finalmente online il trailer del film di Matteo Garrone!

A pochi giorni dalla diffusione del primo teaser di Youth – La Giovinezza di Paolo Sorrentino, la 01 Distribution ha finalmente condiviso online il trailer ufficiale di un altro dei titoli più attesi del 2015. Parliamo, naturalmente, di Il Racconto dei Racconti, ultima fatica di Matteo Garrone, apprezzato regista di Gomorra e Reality. Il film debutterà nei cinema il 14 maggio e il trailer è disponibile per voi in calce.