Archivio categorie: Notizie
L’11 Febbraio arriva sulle piattaforme TVOD Bastardi a mano armata

Sarà disponibile dall’11 febbraio sulle principali piattaforme TVOD Bastardi a mano armata, thriller adrenalinico diretto da Gabriele Albanesi, regista noto per gli horror a basso costo Il Bosco Fuori e Ubaldo Terzani Horror Show, e scritto dallo stesso Albanesi insieme a Luca Poldelmengo (Cemento armato, Calibro 9) e Gianluca Curti (Calibro 9). Al centro della storia, che vede un criminale appena uscito dal carcere recarsi in uno chalet di montagna e prendere in ostaggio i proprietari per recuperare una ricca refurtiva, Marco Bocci, Fortunato Cerlino e Peppino Mazzotta.
Al via il crowdfunding Start Up per Made in Hong Kong in limited edition Blu-ray

Grazie a Tucker Film parte oggi la campagna di crowdfunding START UP! di CG Entertainment per pubblicare per la prima volta in assoluto in Blu-Ray il cult movie anarchico di Fruit Chan, Made in Hong Kong, nella versione restaurata in 4K dal Far East Film Festival di Udine. L’edizione da collezione sarà numerata e accompagnata da un Booklet inedito oltre che da contenuti speciali esclusivi. Come per ogni START UP! all’interno della confezione sarà riportato il nome di tutti i partecipanti al progetto.
Calibro 9: il sequel del capolavoro di Fernando Di Leo in streaming a febbraio

Dopo essere stato presentato fuori concorso alla 38esima edizione del TFF – Torino Film Festival, approda sulle principali piattaforme TVOD Calibro 9, il nuovo film di Toni D’Angelo, regista del noir Falchi. Marco Bocci, Ksenia Rappoport, Michele Placido, Alessio Boni e Barbara Bouchet sono i protagonisti di questa storia, che si propone di tracciare un ponte ideale tra il capolavoro di Fernando Di Leo, Milano Calibro 9 sulla malavita organizzata degli anni ’70, e il contesto criminale della ’ndrangheta di oggi.
Scott Derrickson al lavoro su un nuovo horror: The Black Phone

Dopo l’abbandono di Doctor Strange nel Multiverso della pazzia, affidato da Marvel Studios a Sam Raimi, il regista originario di Denver Scott Derrickson è tornato al genere che gli ha dato la celebrità, l’horror. Infatti, è appena iniziata la pre-produzione di The Black Phone, un horror claustrofobico che Derrickson dirigerà per Blumhouse e che sarà distribuito da Universal Pictures.
Film e Serie: le anticipazioni 2021 di Amazon Prime Video

Amazon Prime Video ha annunciato suo il ricchissimo catalogo 2021 con alcune anticipazioni su serie, film e show in arrivo durante l’anno. Una panoramica incredibilmente ricca che comprenderà anche produzioni Amazon Original italiane come LOL: Chi ride è fuori, la seconda stagione di Celebrity Hunted, Dinner Club e Vita da Carlo. Ma anche film molto attesi come One Night in Miami di Regina King (che noi abbiamo visto alla Mostra del Cinema di Venezia), il ritorno di Eddie Murphy nel sequel Il principe cerca figlio e Without Remorse diretto da Stefano Sollima; non mancano serie originali come la nuova docuserie spagnola The Legend of Sergio Ramos e l’imperdibile miniserie The Underground Railroad, diretta dal premio Oscar Barry Jenkins e tratta dall’omonimo romanzo premio Pulitzer di Colson Whitehead.
Long Pig, la fame oscena nel corto di Riccardo Suriano

Una didascalia apre Long Pig, il cortometraggio scritto e diretto dal giovane Riccardo Suriano, che ci informa sui numeri statistici delle morti violente: ogni anno, nel mondo, un milione e mezzo di persone perdono la vita a causa di violenze, ogni giorno sono circa 3800. Dati sconcertanti che in un anno flagellato dalla pandemia, in cui sentiamo quotidianamente dai mass media aggiornamenti sulla triste conta dei decessi, ci fanno riflettere sulla fragilità, la volatilità della vita umana. La didascalia è abbastanza pretestuosa perché Long Pig non è e non vuole essere un’opera documentativa sull’argomento, ma un genuino mini shock-movie che gioca la carta del disgusto per inserirsi in un sapiente discorso di genere.
Into the Dark: Fateci entrare, la recensione

Nono appuntamento con Into the Dark, la serie antologica targata Blumhouse destinata al circuito televisivo, recentemente distribuita in Italia da RaiPlay. Una serie di lungometraggi slegati tra loro, dodici (a stagione) come i mesi dell’anno, il cui unico punto in comune è quello di svolgersi durante una festività.
Seguendo quella che è da sempre la sua filosofia produttiva e imprenditoriale, Jason Blum ha deciso anche per questa serie di dare spazio a registi emergenti o quantomeno alla caccia della grande occasione per farsi conoscere al grande pubblico, lasciando loro carta bianca per quanto riguarda l’interpretazione delle tematiche e delle festività affidategli. Un’impostazione che sta dando vita ad una serie di episodi variegati sia dal punto di vista stilistico che, soprattutto, di quello qualitativo con film davvero meritevoli ai quali fanno da contraltare altri dal valore decisamente deludente.
Tutti per 1 – 1 per tutti: il regista e il cast raccontano la lavorazione del film

La sera di Natale è stato trasmesso in prima assoluta su SkyCinema ed è tutt’ora disponibile on demand su NOW Tv Tutti per 1 – 1 per tutti, il sequel de I Moschettieri del Re – La penultima missione, che nel 2018 portava Giovanni Veronesi a confrontarsi con il cappa e spada (ma dal sapore comedy) derivato dal capolavoro letterario di Alexandre Dumas. Veronesi torna dietro la macchina da presa e dirige Pierfrancesco Favino, Rocco Papaleo e Valerio Mastandrea di nuovo nei ruoli di D’Artagnan, Atos e Portos, a cui si aggiungono Margherita Buy, Giulia Michelini, Federico Ielapi, Sara Ciocca e Giulio Scarpati, che abbiamo incontrato in conferenza stampa.