Archivio tag: adam driver

65: Fuga dalla Terra. Trailer italiano e data d’uscita del monster-movie con Adam Driver

Arriverà al cinema dal 27 aprile distribuito da Sony Pictures il fanta-action 65: Fuga dalla Terra, scritto e diretto da Scott Beck e Bryan Woods e interpretato da Adam Driver, del quale oggi possiamo mostrarvi il trailer italiano ufficiale. 

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

White Noise – Rumore bianco: La famiglia è la culla della disinformazione mondiale

Ad aprire la 79esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia è White Noise di Noah Baumbach, con Adam Driver, Greta Gerwig e Don Cheadle, in un film che fonde quotidianità e follia in una critica sarcastica all’America, ma anche un po’ a tutta l’umanità e alla sua intrinseca fragilità.

Tratto dall’omonimo romanzo di Don DeLillo, il film, ambientato negli anni ’80, ruota attorno a Jack Gladney (Adam Driver), professore di “Nazismo Avanzato” e più grande esperto di Hitler in America, portandoci dentro una quotidianità vicina e contemporaneamente surreale, in una commedia che si trasforma in una parodia horror.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 7.5/10 (su un totale di 2 voti)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Annette: arriva in blu-ray disc il musical visionario diretto da Leos Carax

A nove anni di distanza dallo strambo (ma bellissimo!) Holy MotorsLeos Carax è ritornato dietro la macchina da presa con Annette, un musical visionario interpretato da Adam Driver e Marion Catillard, un’opera difficile da inquadrare ma che si fa perfettamente specchio del suo cinema. Presentato come film d’apertura al Festival di Cannes 2021, dove si è aggiudicato la Palma d’oro per la miglior regia (Prix de la mise en scène), Annette arriva adesso in alta definizione blu-ray disc grazie alla nobile I Wonder Pictures e ai canali distributivi di Koch Media.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

House of Gucci, la recensione

Scrivere di House of Gucci non è affatto facile.

Si potrebbe liquidare il nuovo film di Ridley Scott attribuendogli colpevolmente tutti i macroscopici difetti che si porta dietro, ma serpeggia sempre e comunque il dubbio che quei “difetti” in realtà non siano tali e che l’epica famigliare della “casata” Gucci intessuta dal regista britannico sia una copertura per dar vita a una commedia satirica interessata a mettere alla berlina le idiosincrasie del potere. House of Gucci è, dunque, un melodramma dai risvolti crime riuscito particolarmente male oppure una critica al fulmicotone della corrosiva sete di potere raccontata come una soap-opera?

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 5.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Annette, la recensione

A nove anni da Holy Motors, Leos Carax ritorna in sala con Annette, film d’apertura al Festival di Cannes 2021 e vincitore del Prix de la mise en scène.

Approcciarsi a Carax è come salire su una montagna russa impazzita, senza cinture. E il regista lo sa, proprio per questo apre il film domandando la più totale attenzione da parte dello spettatore. “Respirare non sarà permesso” è l’ordine annunciato nei primi istanti. Dopo questo monito, il film può iniziare.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 7.5/10 (su un totale di 2 voti)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Venezia78. The Last Duel, la recensione

the last duel

Dopo l’esordio nel 1977 con I Duellanti, ecco che Ridley Scott presenta fuori concorso a Venezia The Last Duel, l’ultimo duello, un dramma medievale che tratta di onore, gloria e soprattutto della condizione femminile in una società profondamente patriarcale.

Il film riprende lo stile narrativo del classico di Akira Kurosawa Rashomon, mostrandoci gli stessi avvenimenti (realmente accaduti) da tre punti di vista diversi: quello di Sir Jean de Carrouges (Matt Damon), di Jaques Le Gris (Adam Driver) e infine di Lady Marguerite de Carrouges (Jodie Comer), moglie di Sir Jean.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 6.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

House of Gucci: il trailer italiano del true crime di Ridley Scott

Solo qualche giorno fa (qui) vi parlavamo di The Last Duel, il film epico di Ridley Scott con Matt Damon, Adam Driver e Jodie Comer che arriverà nei cinema italiani il 14 ottobre dopo aver avuto la sua anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia, ma oggi già possiamo annunciare la data d’uscita di House of Gucci, ovvero il secondo film di Ridley Scott atteso per questo autunno, precisamente per il mese di dicembre, solo al cinema, distribuito da Eagle Pictures.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

The Last Duel: trailer italiano e poster dell’epic drama di Ridley Scott

Il lungometraggio targato 20th Century Studios The Last Duel è un’appassionante storia di tradimento e vendetta ambientata nella brutalità della Francia del XIV secolo. Diretto dal regista quattro volte candidato all’Academy Award, Ridley Scott (Sopravvissuto – The MartianBlack Hawk DownIl GladiatoreThelma & Louise), il film arriverà il 14 ottobre nelle sale italiane, distribuito da The Walt Disney Company Italia. Oggi possiamo mostrarvi il trailer italiano e il teaser poster.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Cannes74. Annette, la recensione

Annette, film di apertura della 74ª edizione del festival del cinema di Cannes, è il nuovo film di Leos Carax, regista del cult Holy Motors, con le star Adam Driver, Marion Cotillard e Simon Helberg (famoso per il ruolo di Howard Wolowitz in The Big Bang Theory). Ciò che può sembrare inusuale (per quanto alla fine quando si parla di Carax l’inusuale sia scontato) è che Annette è un musical. Ma più che un musical in realtà Annette è un’opera tragica, lontana dai mondi colorati e sognanti di Hollywood e molto più vicina alle tragedie di Mozart e Puccini, sia nelle tematiche che nello stile narrativo.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 8.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Star Wars: L’ascesa di Skywalker, la recensione

Chi era ragazzino sul finire degli anni ’70 ha buone possibilità di aver incrociato la propria strada con la Forza, o meglio con Luke Skywalker, la Principessa Leia, il prode Han Solo con il suo fido compagno di avventure Chewbecca e il minaccioso Darth Vader. Personaggi che hanno segnato un’epoca, ridefinito il concetto di eroe cinematografico e appassionato una generazione che ha avuto poi l’opportunità di seguire le avventure di questi personaggi per altri due film.

Sul finire degli anni ’90, oltre vent’anni dopo il primo Guerre Stellari, quella stessa generazione ormai adulta è potuta tornare sulla “galassia lontana, lontana” e una nuova generazione di bambini ha invece scoperto il mito di Star Wars con una trilogia di prequel indispensabile ad espandere quella mitologia.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 9.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +4 (da 4 voti)