Archivio tag: adam driver
Venezia80. Ferrari: la fuga dalle emozioni

Il ritratto che Michael Mann sceglie di fare di Enzo Ferrari è un biopic atipico, che non ripercorre per intero la vita del personaggio ma si concentra su un lasso di tempo molto breve: l’estate del fatale 1957, un momento cruciale per l’azienda e di grandi difficoltà famigliari. Ferrari, presentato in concorso all’80ª Mostra del Cinema di Venezia, uscirà nelle sale italiane il 30 novembre.
La prestigiosa casa automobilistica rischia la crisi. La vendita di auto per il pubblico non decolla e per risollevare il fatturato è necessario vincere le corse, ottenendo copertura mediatica favorevole: le Mille Miglia sono l’occasione perfetta, per dare lustro al marchio e trovare nuovi finanziatori. Enzo Ferrari, interpretato da Adam Driver, si getta a testa bassa nell’impresa, con freddezza e determinazione. Anche per lasciare nelle retrovie del pensiero i suoi problemi personali: la perdita di un figlio ha definitivamente incrinato il rapporto con sua moglie e socia in affari (una splendida Penelope Cruz), mentre la sua amante, madre di un bambino nato fuori dal matrimonio, inizia a perdere la pazienza. Vuole ottenere il riconoscimento del figlio ed entrare ufficialmente a far parte della vita di Enzo, frenato dalle apparenze imposte dalla società borghese e dai vincoli economici che lo legano alla moglie.
65: Fuga dalla Terra. Il Survival Sci-fi con Adam Driver in edizione combo 4K Ultra HD + blu-ray

A partire dal prossimo 20 luglio sarà disponibile sul mercato home video 65: Fuga dalla Terra, ovvero il survival sci-fi con protagonista Adam Driver rilasciato in sala lo scorso aprile da Sony Pictures. Scritto, prodotto e diretto da Scott Beck e Bryan Woods, noti specialmente per aver curato lo script del cult A Quiet Place – Un posto tranquillo, 65: Fuga dalla Terra si presenta ai nostri occhi come una genuina avventura di fantascienza che è innanzitutto un gigantesco omaggio all’epoca d’oro dei b-movie americani. Poco capito dalla critica internazionale e ingiustamente ignorato dal pubblico, 65: Fuga dalla Terra sarà presto disponibile per la visione casalinga grazie ai canali di Eagle Pictures che distribuisce il film in una bella edizione combo che prevede sia il 4K Ultra HD che il blu-ray del film.
65: Fuga dalla Terra, la recensione

Il 65 che campeggia a caratteri cubitali sul poster del film è una data: 65 milioni di anni fa. Quel tempo, il Pianeta Terra era abitato dai rettili preistorici e l’uomo non era ancora nei piani di Madre Natura, ma era anche l’epoca in cui tutto stava per essere rivoluzionato dall’arrivo cataclismico di una meteora che avrebbe spazzato via tutto quello che la Terra all’epoca ospitava. In questo contesto, così selvaggio e mutevole, gli sceneggiatori, registi e produttori Scott Beck e Bryan Woods, noti specialmente per lo script di A Quiet Place – Un posto tranquillo, ambientano un’avventura di fantascienza che è innanzitutto un gigantesco omaggio all’epoca d’oro dei b-movie americani.
65: Fuga dalla Terra. Trailer italiano e data d’uscita del monster-movie con Adam Driver
White Noise – Rumore bianco: La famiglia è la culla della disinformazione mondiale

Ad aprire la 79esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia è White Noise di Noah Baumbach, con Adam Driver, Greta Gerwig e Don Cheadle, in un film che fonde quotidianità e follia in una critica sarcastica all’America, ma anche un po’ a tutta l’umanità e alla sua intrinseca fragilità.
Tratto dall’omonimo romanzo di Don DeLillo, il film, ambientato negli anni ’80, ruota attorno a Jack Gladney (Adam Driver), professore di “Nazismo Avanzato” e più grande esperto di Hitler in America, portandoci dentro una quotidianità vicina e contemporaneamente surreale, in una commedia che si trasforma in una parodia horror.
Annette: arriva in blu-ray disc il musical visionario diretto da Leos Carax

A nove anni di distanza dallo strambo (ma bellissimo!) Holy Motors, Leos Carax è ritornato dietro la macchina da presa con Annette, un musical visionario interpretato da Adam Driver e Marion Catillard, un’opera difficile da inquadrare ma che si fa perfettamente specchio del suo cinema. Presentato come film d’apertura al Festival di Cannes 2021, dove si è aggiudicato la Palma d’oro per la miglior regia (Prix de la mise en scène), Annette arriva adesso in alta definizione blu-ray disc grazie alla nobile I Wonder Pictures e ai canali distributivi di Koch Media.
House of Gucci, la recensione

Scrivere di House of Gucci non è affatto facile.
Si potrebbe liquidare il nuovo film di Ridley Scott attribuendogli colpevolmente tutti i macroscopici difetti che si porta dietro, ma serpeggia sempre e comunque il dubbio che quei “difetti” in realtà non siano tali e che l’epica famigliare della “casata” Gucci intessuta dal regista britannico sia una copertura per dar vita a una commedia satirica interessata a mettere alla berlina le idiosincrasie del potere. House of Gucci è, dunque, un melodramma dai risvolti crime riuscito particolarmente male oppure una critica al fulmicotone della corrosiva sete di potere raccontata come una soap-opera?
Annette, la recensione

A nove anni da Holy Motors, Leos Carax ritorna in sala con Annette, film d’apertura al Festival di Cannes 2021 e vincitore del Prix de la mise en scène.
Approcciarsi a Carax è come salire su una montagna russa impazzita, senza cinture. E il regista lo sa, proprio per questo apre il film domandando la più totale attenzione da parte dello spettatore. “Respirare non sarà permesso” è l’ordine annunciato nei primi istanti. Dopo questo monito, il film può iniziare.
Venezia78. The Last Duel, la recensione

Dopo l’esordio nel 1977 con I Duellanti, ecco che Ridley Scott presenta fuori concorso a Venezia The Last Duel, l’ultimo duello, un dramma medievale che tratta di onore, gloria e soprattutto della condizione femminile in una società profondamente patriarcale.
Il film riprende lo stile narrativo del classico di Akira Kurosawa Rashomon, mostrandoci gli stessi avvenimenti (realmente accaduti) da tre punti di vista diversi: quello di Sir Jean de Carrouges (Matt Damon), di Jaques Le Gris (Adam Driver) e infine di Lady Marguerite de Carrouges (Jodie Comer), moglie di Sir Jean.
House of Gucci: il trailer italiano del true crime di Ridley Scott

Solo qualche giorno fa (qui) vi parlavamo di The Last Duel, il film epico di Ridley Scott con Matt Damon, Adam Driver e Jodie Comer che arriverà nei cinema italiani il 14 ottobre dopo aver avuto la sua anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia, ma oggi già possiamo annunciare la data d’uscita di House of Gucci, ovvero il secondo film di Ridley Scott atteso per questo autunno, precisamente per il mese di dicembre, solo al cinema, distribuito da Eagle Pictures.