The Innocents, Mona Lisa and the Blood Moon e Men: l’horror d’autore secondo Midnight Factory

Un inizio d’anno di grandi soddisfazioni horror quello attuato da Midnight Factory che inaugura il 2023 con una tripletta di titoli in limited edition Blu-ray e DVD davvero di qualità: vi parliamo dell’inedito The Innocents di Eskil Vogt, Mona Lisa and the Blood Moon di Ana Lily Amirpour e Men di Alex Garland.
The Son, la recensione del film con Hugh Jackman

The Son, ideale prequel di The Father, film che fece vincere il premio Oscar come miglior attore protagonista ad Anthony Hopkins, è la seconda parte della trilogia ispirata alle sceneggiature teatrali di Florian Zeller, anche regista dei due film e vincitore, sempre con The Father, del premio Oscar per la miglior sceneggiatura non originale.
Il protagonista di The Son è Peter Miller, interpretato da Hugh Jackman, figlio del protagonista di The Father Anthony (Anthony Hopkins), e al centro del film c’è il suo rapporto con il figlio adolescente Nicholas (Zen McGrath), l’ex moglie Kate (Laura Dern), e la nuova moglie Beth (Vanessa Kirby), con cui ha avuto un altro figlio.
Tenet Nunc Parthenope – Napoli esoterica, tutti i misteri del capoluogo campano nel documentario di Carlo Lo Vetro

Prodotto da Alberto De Venezia per Ipnotica Film, è in post-produzione Tenet Nunc Parthenope – Napoli esoterica, documentario scritto e diretto da Carlo Lo Vetro. Un documentario che tratta della realtà esoterica propria di Napoli, richiamando molte delle innumerevoli espressioni che la compongono e la caratterizzano quale secolare centro di tradizione.
La donna scimmia e Amore tossico: due classici del cinema italiano per la prima volta in blu-ray e in edizione restaurata

A questo giro ci sarebbe proprio da fare un applauso a CG Entertainment che, in collaborazione con Surf Film, decide di portare sul mercato home video, per la prima volta in alta definizione blu-ray, due grandissimi classici del cinema italiano: La donna scimmia di Marco Ferreri e Amore tossico di Claudio Caligari. Come sempre, infatti, la label si dimostra sensibile verso il cinema italiano che fu e porta avanti con tenacia questa deliziosa missione che mira alla sopravvivenza della nostra memoria cinematografica.
Entrambi i titoli arrivano sul mercato blu-ray anche per merito del pubblico che ha deciso di premiare le due iniziative grazie al crowdfunding (le Start-Up di CG) a cui la label ci sta abituando già da un po’. L’operazione resta esemplare perché ai due titoli non solo viene offerta la possibilità di esistere per la prima volta su supporto ad alta definizione, ma anche perché vengono editati in edizione restaurata a partire dai negativi originali. E il risultato è pazzesco! Nel caso del controverso La donna scimmia, CG recupera l’edizione integrale del film e rende disponibili tutti e tre i finali alternativi dell’opera (dunque quello cinematografico censurato, quello della Director’s Cut e quello realizzato per il mercato francese). Se amate il nostro cinema italiano, questi blu-ray sono assolutamente due acquisti imprescindibili.
Akira torna al cinema per i suoi 35 anni: analisi del cult di Katsuhiro Ōtomo

Per il suo 35° anniversario, tornerà al cinema Akira di Katsuhiro Ōtomo, restaurato in 4K e proposto come evento speciale da Nexo Digital il 14 e il 15 marzo.
Il film, basato sull’omonimo manga dello stesso Ōtomo, è ormai cult da anni. La sua uscita nelle sale è stata in grado di rivoluzionare il cinema tutto, non solo l’animazione giapponese. Trattasi di un incredibile sforzo economico e produttivo dove per la prima volta l’industria giapponese sperimentava un’animazione ad alti fotogrammi e con il lip-sync. La perfezione tecnica del film ha fatto da apripista all’intera industria dell’animazione giapponese nella distribuzione globale.
L’occhio del gatto: il cult tratto da Stephen King in limited edition 4K UHD

Midnight Factory è diventata negli ultimi anni una consolidata realtà distributiva e punto di riferimento per tutti i collezionisti di home video, grazie a una selezione prestigiosa di film di genere; in particolare la collana Midnight Classics porta mensilmente sugli scaffali degli store virtuali (e spesso fisici) alcune imperdibili chicche del nostro amato cinema horror e fantastico che hanno segnato l’immaginario collettivo. Questo mese, la label distribuita da Plaion Pictures, ha dedicato un’uscita speciale in 4K Ultra HD e Blu-ray a L’occhio del gatto, il classico anni ‘80 del cinema ad episodi tratto dalle opere del Maestro Stephen King.
I più attenti ricorderanno che L’occhio del gatto era già uscito per Midnight Factory lo scorso anno ma all’interno del cofanetto Stephen King Collection Vol.1 e solamente nei formati blu-ray e DVD, invece questo mese il film di Lewis Teague, oltre a guadagnarsi un bel cofanetto slipcase, arriva per la prima volta anche in formato ultra HD.
The Pale Blue Eye – I delitti di West Point, la recensione

Paesaggi nevosi e ammantati dalla nebbia, magioni gotiche, atmosfere ottocentesche e una serie inquietante di delitti efferati e di matrice misteriosa, spesso soprannaturale: sono questi alcuni degli elementi che concorrono a disegnare il quadro del classico racconto del terrore, così come lo immagina la maggior parte delle persone, anche chi non ha alcuna dimestichezza con il genere horror. Una ricetta che se ai nostri occhi è percepita come consolidata e ormai scontata, in realtà è il frutto di una stagione, quella della letteratura gotica, che, proprio grazie a questi ingredienti, ha saputo regalare a generazioni di lettori racconti e romanzi spaventosi, forieri di brividi immortali che ancora oggi si provano nel leggere le pagine dei grandi maestri del genere.
Romantiche: l’esordio alla regia di Pilar Fogliati. Il film in anteprima al Multiplex Arca

Venerdì 10 febbraio, al Multiplex Arca di Spoltore (PE) alle ore 20,45, si terrà una proiezione speciale in anteprima del film Romantiche, opera prima di Pilar Fogliati, prodotta da Indiana Production e Vision Distribution in collaborazione con Sky, OGI Film. Questa proiezione fa parte di un tour che sta portando in anteprima il film in diverse città d’Italia prima dell’uscita nazionale ufficiale al cinema del 23 febbraio.
Il 13° Segno, la recensione del thriller erotico russo

Il giovane medico legale Liza sta conducendo un’indagine insieme all’ispettore della Omicidi Dmitry sul ritrovamento di una serie di corpi mutilati e caratterizzati da un importante indizio: un “tatuaggio” da lastra fotografica realizzato sul loro torace. La situazione si complica quando il killer inizia a prendere di mira gli amanti di Liza, che ha una vita sessuale molto dinamica, così da mettere la stessa ragazza sotto gli occhi della polizia.
Arriva in DVD grazie a Blue Swan Entertainment il thriller erotico di nazionalità russa Il 13° Segno, disponibile anche nei digital stores e nel catalogo di Prime Video.
Claudio Del Falco killer spietato in Assassin Club con Henry Golding

Reduce dal semi-autobiografico Karate Man, uscito in sala a Maggio 2022 e ora disponibile su Prime Video, in attesa che approdi sul grande schermo Gli Speciali – commedia d’azione in cui veste i panni di un particolare eroe nell’era della pandemia da Covid-19 – Claudio Del Falco torna nei cinema il 2 Febbraio 2023 in Assassin Club di Camille Delamarre (The Transporter: Legacy).