Archivio tag: giuliano giacomelli
Sinfonie Urbane: un docu-mapping per raccontare il quartiere Corviale di Roma

Il 14 luglio, dalle 21.30 alle 02.00 del mattino, nel quartiere di Corviale – per la precisione, nella zona antistante la piazzetta del “Piacca”, situata all’altezza di Via Marino Mazzacurati, 89 – ci sarà l’evento di presentazione del docu-mapping “Sinfonie Urbane – Docu-mapping Sinfonico in Tre Movimenti”, creato e diretto dal duo JAB, formato da Giuliano Giacomelli e Lorenzo Giovenga con la direzione creativa di Valerio Ciampicacigli.
Intolerance: arriva su RaiPlay il primo fantasy noir italiano nella lingua dei segni

Abbiamo avuto modo di parlarvi in più occasioni di Intolerance, il primo fantasy-noir tutto italiano girato nella lingua dei segni vicnitore del bando Nuovo Imaie 2019, e torniamo sull’argomento perchè il cortometraggio scritto e diretto da Giuliano Giacomelli (Profondo) e Lorenzo Giovenga (Happy Birthday) e prodotto da Daitona è finalmente visionabile da tutti su RaiPlay.
Intolerance: il trailer e il backstage del corto fantasy nella lingua dei segni

Come vi abbiamo già detto qualche articolo fa (qui la notizia), Intolerance sarà in anteprima mondiale, in concorso per la sezione “Cortometraggi nazionali”, il 28 novembre al RIFF – Rome Independent Film Festival.
Intolerance è scritto e diretto da Giuliano Giacomelli (Profondo) e Lorenzo Giovenga (Daitona) ed è un cortometraggio di genere pulp/fantasy interamente realizzato nella lingua dei segni. Oggi possiamo mostrarvi il trailer ufficiale e il video del backstage.
Intolerance: il fantasy nella lingua dei segni in anteprima mondiale al XIX RIFF

Vi avevamo già parlato del singolare cortometraggio fanta-sociale nella lingua dei segni Intolerance, scritto e diretto da Giuliano Giacomelli e Lorenzo Giovenga. All’epoca (qui l’articolo) vi informavamo della campagna crowdfunding che ne avrebbe consentito la realizzazione, ma oggi non solo possiamo dire che l’opera è stata completata ma anche che è in concorso, nella sezione cortometraggi nazionali, alla XIX edizione del Rome Independent Film Festival (RIFF).
Profondo, la recensione

Leonardo è un fotoreporter. La sua carriera è stata costellata di successi, ma da qualche anno le cose non vanno più come sperato. Alla soglia dei cinquant’anni, con molti scheletri nell’armadio e armato di tanta determinazione, l’uomo decide di avventurarsi in quello che potrebbe essere l’ultimo scoop di una carriera che sta andando a rotoli: individuare e svelare al mondo l’esistenza del Diavolo Rosso, una leggendaria manta dalla schiena color ruggine che si aggira da secoli nei mari dell’Adriatico. Ma il Diavolo Rosso esiste davvero oppure è solo il frutto del folklore popolare?
Profondo: il thriller acquatico di Giuliano Giacomelli su Amazon Prime Video

L’opera prima di Giuliano Giacomelli, distribuita da Minerva Pictures in accordo con Multivision Pictures (già distributori del thriller The Antithesis), è da oggi su Amazon Prime Video e a breve sarà disponibile per il noleggio e l’acquisto sulle principali piattaforme VOD, tra cui Chili Cinema, Rakuten Tv, Google Play, iTunes.
In seguito, Profondo sarà disponibile in streaming anche sulla piattaforma thefilmclub.it e in home video, DVD e Blu-Ray Disc distribuito da Minerva Pictures. Entro l’estate, inoltre, è prevista la distribuzione digital e su supporto DVD e Blu-Ray di Profondo anche negli Stati Uniti e Canada sotto etichetta BayView Entertainment.
Intolerance: la campagna crowdfunding per sostenere il primo fantasy italiano nella lingua dei segni
Profondo di Giuliano Giacomelli in concorso all’International Tour Film Festival

Profondo, l’opera prima di Giuliano Giacomelli, prosegue il suo percorso festivaliero. Dopo essere stato scelto per rappresentare l’Italia al IX Cinefantasy IFFF di San Paolo in Brasile, il dramma intriso di mistero e fantasy è in concorso all’8ª edizione dell’ITFF – International Tour Film Festival, la cui ultima tappa si terrà dal 9 al 13 ottobre nella città di Civitavecchia.
L’ITFF è una prestigiosa vetrina internazionale per corti e lungometraggi da tutto il mondo che ospiterà Profondo di Giuliano Giacomelli in concorso nella sezione “Lungometraggi italiani”.
Profondo: l’opera prima di Giuliano Giacomelli rappresenterà l’Italia al prossimo Cinefantasy IFFF di San Paolo del Brasile

Dal 3 all’8 settembre 2019 avrà luogo, nella splendida cornice di San Paolo del Brasile, la 9ª edizione del Cinefantasy IFFF, prestigiosa rassegna cinematografica dedicata al cinema fantastico e riservata a lungometraggi e cortometraggi. Una competizione internazionale che quest’anno ospiterà anche opere firmate da rinomati artisti come Joe Dante, Ryuhei Kitamura, Mick Garris e David Slade. Ci sarà spazio anche per l’Italia in quest’edizione, che sarà rappresentata da Profondo, l’opera prima di Giuliano Giacomelli che si divide tra dramma, fantastico e cinema d’avventura.
Strade di musica, la recensione

E’ sempre affascinante quando un sottofondo musicale, suonato dal vivo, accompagna le nostre passeggiate per la città. Ma quando le note cessano, vi siete mai domandati chi sono quelle persone che, con i loro strumenti spesso bizzarri, hanno arricchito le vie romane di suggestione e mistero? Strade di musica, documentario firmato dai giovani registi Michele Morsello Angileri e Giuliano Giacomelli, nasce proprio da interrogativi come questo, esplorando le storie di alcuni musicisti di strada che, nella Capitale, hanno stimolato la loro curiosità.