Archivio tag: festival di roma 2013
TIR e Leoni: il cinema del nord-est con CG Entertainment

Se c’è una realtà cinematografica italiana che è stata capace di farsi notare con sorpresa e accenti di indubbia qualità, in questi ultimi anni, è la realtà veneta/friulana. A partire dal panorama horror con gli ottimi prodotti di Lorenzo Bianchini, come Custodes Bestiae e Oltre il Guado – Across the River, e gli atipici cortometraggi di Michele Pastrello (Ultracorpo, Desktop), fino ad arrivare irrimediabilmente alla commedia con il geniale Zoran, il mio nipote scemo e l’indipendente The Special Need, l’estremo nord-est italiano ha decisamente dimostrato di avere qualche cosa da comunicare e di sapere come si fa. CG Entertainment, sempre molto attenta a conferire il giusto merito ai prodotti alternativi del panorama cinematografico italiano, distribuisce in home video due film veneto-friulani che negli ultimi tempi hanno saputo destreggiarsi abilmente tra sala e importanti festival internazionali: Tir e Leoni.
Le streghe son tornate, la recensione

Con la sana speranza di sbancare il lunario, un gruppo di disperati decide di rapinare una gioielleria nel cuore di Madrid. L’improbabile manipolo di delinquenti è capitanato da José, uno sciagurato padre divorziato che organizza la rapina proprio il giorno in cui deve badare a suo figlio Sergio. La rapina va male, qualcuno ci lascia le penne e qualcun altro viene arrestato. Con il figlio sulle spalle e il borsone pieno d’oro nella mano, riescono a farla franca solo José e il suo braccio destro Antonio. Saliti a bordo di un taxi, i rapinatori tentano la fuga verso il confine francese. Però dovranno prima attraversare le impenetrabili foreste dei Paesi Baschi, luoghi oscuri in cui, secondo antiche leggende, vivono gruppi di fattucchiere. Dopo una rapida sosta in una lercia locanda, i rapinatori in fuga trovano ospitalità in un grande casolare disperso nei boschi in cui vivono tre folli donne che, altro non sono, streghe affamate di carne umana e in prossimità di organizzare un importantissimo sabba.
Il fuoco della vendetta, la recensione

Dopo essere stato presentato in anteprima all’edizione 2013 del Festival Internazionale del Film di Roma, dove si è aggiudicato il premio della giuria per miglior opera prima o seconda, Out of the Furnace, che in Italia diventa Il fuoco della vendetta, arriva nei cinema grazie a Indie Pictures, a partire dal 27 agosto.
Quella di Russell Baze è una storia dura ed estremamente drammatica che ci racconta la vita di un brav’uomo, un quarantenne che tiene costantemente il basso profilo, vive in un paesino industriale della Pennsylvania, lavora in un’acciaieria, ha un padre in fin di vita, una bella fidanzata con cui progetta di metter su famiglia e un fratello, Rodney, reduce dell’Iraq, che è indebitato fino al collo e partecipa a incontri di lotta clandestini per pagare il suo strozzino. Russell fa quello che può per dare una parvenza di dignità alla sua vita e a quella dei suoi cari, ma una sera causa un terribile incidente d’auto, dove perdono la vita una donna e il suo bambino.
GOOOL!, la recensione

Arriva nei nostri cinema grazie a Koch Media, dopo una presentazione fuori concorso all’ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, Goool!,diretto dal regista del film premio Oscar Il segreto dei suoi occhi, Juan José Campanella.
Il cinema d’animazione contagia anche l’Argentina! Goool! è un progetto tanto convenzionale quanto anomalo. Chi ha visto Il segreto dei suoi occhi e conosce lo stile di Campanella difficilmente potrebbe immaginare un cartoon per un pubblico di piccolissimi diretto da lui, eppure l’operazione è andata a segno con una certa brillantezza e originalità che fa di Goool! una di quelle opere che si prestano a coinvolgere con grande entusiasmo le platee.
Da Allen a Veronesi: Blue Jasmine e L’ultima ruota del carro per Warner Home Video

Se siete in vena di una commedia che non sia la solita commedia, Warner Home Video ha indubbiamente quello che fa al caso vostro. La scelta è doppia: da una parte c’è l’ultima commedia sofisticata che porta la firma di Woody Allen, dall’altra, se avete il palato che predilige qualcosa di più “italiano”, c’è il film di Giovanni Veronesi che potrebbe fare al caso vostro. Finalmente disponibili per il mercato dell’home video Blue Jasmine e L’ultima ruota del carro.
Lei – Her: featurette dal backstage, spot e video dai Festival!

È ormai imminente il debutto nelle nostre sale di Lei – Her, ultimo film di Spike Jonze premiato agli 86^ Academy Awards per l’Oscar per la Migliore Sceneggiatura Originale. Il film, infatti, approderà nei cinema italiani, grazie alla Bim Distribuione, a partire dal 13 marzo 2014 e noi, per incrementare la vostra curiosità, vi presentiamo, subito dopo l’articolo, due interessanti featurette direttamente da dietro le quinte del film, due spot e un filmato che celebra e ricorda i momenti più intensi del Festival del Cinema di Roma e del New York Film Festival.