Archivio tag: Nicolas Cage
Longlegs, in blu-ray l’horror rivelazione del 2024

Salutato dalla stampa internazionale come uno dei migliori film horror dello scorso anno e premiato dal pubblico con incassi ben al di sopra di qualsiasi più rosea aspettativa, arriva in home video Longlegs, il film che ha finalmente sdoganato anche per il grande pubblico il talento di Osgood Perkins, regista e sceneggiatore che i fan del cinema horror ben conoscono (February, Gretel e Hansel). Il film, distribuito al cinema in autunno dalla neonata BeWater Film, arriva in home video grazie a Eagle Pictures in una varietà di formati ed edizioni.
Woken e Butcher’s Crossing: tra fantascienza e western, due nuovi titoli in DVD con Blue Swan Entertainment

Nelle scorse settimana vi abbiamo parlato più volte delle nuove uscite Blue Swan Entertainment e in quelle occasioni ci siamo trovati a riflettere sull’incredibile versatilità della label in termini di genere. Vi abbiamo parlato dei due sci-fi orientali Concrete Utopia e The Beast Below, così come del teen-horror You’re Killing Me o dell’action supereroistico finlandese Rendel – Il cerchio della vendetta. Oggi continuiamo ad espandere i confini della Blue Swan parlandovi di due titoli che hanno arricchito di recente il listino dell’etichetta: il thriller distopico Woken e il western con Nicolas Cage Butcher’s Crossing. Entrambi i titoli, purtroppo, vengono resi disponibili da Blue Swan Entertainment solamente su supporto DVD.
Longlegs, la recensione

Da una decina d’anni a questa parte, forse meno, il cinema horror ha ramificato funzionalmente i suoi tentacoli acchiappando anche quel pubblico che solitamente questo genere lo snobbava. Un tempo, la frangia più spudoratamente autoriale dell’horror compariva con parsimonia lasciando quasi sempre il segno: erano i tempi di Nicolas Roeg e il suo A Venezia un dicembre rosso shocking, Werner Herzong e la personalissima versione di Nosferatu o Andrzej Żuławski e il suo inquietante Possession. Poi quella branca dell’horror più autoriale, a terzo millennio avviato, è diventata trendy dando vita a un vero proprio filone che oggi definiamo horror arthouse.
Ari Aster e Robert Eggers ne sono i maggiori esponenti, ma qua e là ne spuntano notevoli esempi che possono assumere le sembianze di un The Neon Demon di Nicolas Winding Refn, Thelma di Joachim Trier, Raw e Titane di Julia Ducournau, Lamb di Valdimar Jóhannsson, perfino il disturbante La casa di Jack di Lars Von Trier. Tutti titoli che hanno a loro modo lasciato il segno. Ma va reso atto al buon Osgood Perkins, classe 1974, che oltre ad essere stato uno dei precursori dell’horror arthouse con l’inquietante ed ermetico February nel 2015, è anche uno dei più perseveranti e attivi nel filone.
Longlegs: il thriller con un satanico Nicolas Cage al cinema dal 31 ottobre

Longlegs, il film rivelazione dell’estate americana 2024, ha finalmente una data d’uscita in Italia. Dalle ultime Giornate Professionali di Cinema avevamo, infatti, scoperto che nel nostro Paese il film di Osgood Perkins sarebbe stato distribuito in autunno da BeWater Film, neonata casa di distribuzione che collabora con Medusa Film. Ma ora sappiamo la data precisa: 31 ottobre.
Nel tentativo di catturare un serial killer noto come Longlegs, una neo-agente dell’FBI dall’intuito fuori dal comune scopre una serie di indizi che sembrano avere a che fare con l’occulto. Trovare una connessione tra gli indizi disseminati, nel passato e nel presente, da Longlegs è indispensabile per porre fine alla terrificante scia di omicidi.
Be Water Film: Oh, Canada di Paul Schrader e Longlegs di Oz Perkins tra i primi titoli distribuiti

Ci giunge comunicazione che una nuova casa di distribuzione si sta affacciando sul mercato italiano, si tratta di Be Water Film e tra primi film in listino nel 2024 troviamo troviamo titoli di sicuro appeal come l’ultimo film di Paul Schrader, che sarà in concorso a Cannes, Oh, Canada, e il nuovo horror di Oz Perkins con Nicolas Cage, Longlegs.
Dream Scenario, la recensione

Il professore universitario Paul Matthews comincia ad apparire nei sogni delle persone. Non solo dei conoscenti, ma anche di emeriti sconosciuti sparsi in giro per il mondo. Proprio lui, un uomo ordinario, anonimo, che si fatica a riconoscere per strada. E, infatti, nei sogni non è altro che una comparsa, un uomo che cammina sullo sfondo, che spunta da una siepe. Però questo fa di Paul una star, l’uomo che tutti conoscono senza che nessuno effettivamente sa chi sia, finendo inevitabilmente all’attenzione dei media. Più se ne parla, più Paul diventa virale all’interno dell’attività onirica di chiunque. Quando, però, i sogni in cui Paul compare si trasformano in incubi e lui stesso lascia da parte il ruolo di comparsa per diventare un protagonista, spesso malvagio e spietato, le cose cambiano e la celebrità dell’uomo gli si ritorce contro fino a trasformarlo nella persona più odiata del mondo.
The Retirment Plan: Nicolas Cage nel primo trailer della violentissima action/comedy

Questo è sicuramente un momento di risalita per il buon Nicolas Cage, che nell’arco di pochi mesi, oltre al cammeo in The Flash, ha interpretato il ruolo del protagonista nel bizzarro e simpatico Il talento di Mr. C e il co-protagonista nella horror-comedy Renfield. Ora sta per arrivare un altro ruolo sopra le righe per un film che promette risate e botte da orbi, The Retirment Plan, in cui Cage interpreta un perdigiorno manesco in cerca di riscatto.
Willy’s Wonderland: arriva in Italia l’horror con Nicolas Cage, ecco il trailer

Arriverà il 12 agosto distribuito da Eagle Pictures l’atteso horror grottesco Willy’s Wonderland, in cui il mitico Nicolas Cage dovrà scontrarsi con un piccolo esercito di pupazzi animatroinici con manie omicide in un Luna Park. Il film, che porta la firma di Kevin Lewis (The Drop) arriverà da noi per l’acquisto in esclusiva digitale.
Il colore venuto dallo spazio: il capolavoro di H.P. Lovercraft rivive in blu-ray grazie a Richard Stanley e Nicolas Cage

È da molto, moltissimo ormai che se ne parla. E le ragioni non sono certo inspiegabili. Da una parte, infatti, abbiamo un nuovo adattamento cinematografico di uno dei racconti più noti e inquietanti dello scrittore statunitense Howard Phillips Lovercraft mentre dall’altra – e questo dato non è certo da meno – c’è il grande e atteso ritorno dietro la macchina da presa di Richard Stanley, assente dalla scena da circa vent’anni e autore di piccoli cult del passato come Hardware e Demoniaca. Dopo una Limited Edition messa sul mercato con azione di Start-Up, CG Entertainment e Adler Entertainment distribuiscono in home video, in edizione standard blu-ray disc, l’imperdibile e visionario Il colore venuto dallo spazio interpretato da un ispiratissimo Nicolas Cage.
Al via il crowdfunding per la limited edition italiana de Il colore venuto dallo spazio

Grazie alla campagna di crowdfunding START UP! di CG entertainment potrà essere pubblicato in Limited Edition Blu-Ray il cult movie Il colore venuto dallo spazio.
Presentato al 52° Sitges Fantastic Film Festival e al Toronto International Film Festival 2019, premiato come miglior film al HP Lovecraft Film Festival 2019 e al Fantastic Fest 2019, Il colore venuto dallo spazio porta la firma del regista cult Richard Stanley (Hardware, Demoniaca), che adatta per il cinema uno dei racconti fanta-horror più emblematici del maestro H.P. Lovecraft (The Colour Out Of Space, 1927), affidando il ruolo del protagonista al premio Oscar® Nicolas Cage.