Archivio tag: pedro pascal
I Fantastici 4: Gli Inizi. Svelato il teaser trailer italiano

Il film Marvel Studios I Fantastici 4: Gli Inizi (The Fantastic Four : First Steps, in originale), arriverà nelle sale italiane il 23 luglio 2025 e il lancio del teaser trailer è stato celebrato con uno speciale evento dal vivo allo U.S. Space & Rocket Center, sede dello Space Camp, a Huntsville, in Alabama, con la partecipazione dei principali membri del cast. I fan di tutto il mondo si sono sintonizzati tramite livestream sui profili social Marvel e così hanno potuto assistere al grande debutto in tempo reale con il razzo “Saturn 5” a fare da sfondo. Il trailer e i poster sono ora disponibili.
Il Gladiatore II, la recensione

Correva l’anno 2000 e, come un singulto profetico per inaugurare il terzo millennio, arrivava nei cinema quello che a mente fredda potremmo considerare l’ultimo grande kolossal di Hollywood, Il Gladiatore di Ridley Scott. A distanza di 24 anni, infatti, possiamo notare come quello con Russell Crowe sia considerato dal pubblico come uno di quei film realmente importanti per la Storia del cinema, oggi ricordato, celebrato e apprezzato da moltissimi al pari di tanti capolavori del passato. I cinque premi Oscar vinti alla 73ª edizione degli Academy Awards e il grandissimo successo al botteghino, che ne hanno fatto il secondo film più redditizio di quell’anno (subito dietro a Mission: Impossible 2), hanno poi aggiunto celebrità a un’opera che comunque si è portata dietro anche feroci critiche da parte della stampa di settore e, soprattutto, dagli storici per quelle inesattezze che tutti conosciamo.
Oggi, con un rinnovato interesse per l’Antica Roma, vista anche l’ottima accoglienza della serie di Prime Video Those About to Die (dal romanzo dal quale hanno tratto anche Il Gladiatore!), Ridley Scott prova a fare bis e in un momento in cui il pubblico (e in parte la critica) sembrano avergli voltato le spalle gioca l’asso del sequel con Il Gladiatore II. Un sequel sulla carta impensabile, eppure mai dire mai ad Hollywood, perché il buon Scott, con una sceneggiatura originale dell’ormai sodale David Scarpa (Tutti i soldi del mondo, Napoleon), fa centro. Certo, siam diversi gradini sotto il bellissimo film del 2000, ma anche questa seconda avventura nel Colosseo ha le sue buone frecce all’arco.
Il Gladiatore 2: trailer italiano, poster e immagini dell’atteso sequel

Arriverà nei cinema italiani giovedì 14 novembre distribuito da Paramount Pictures ma Il Gladiatore II è già uno dei film più attesi del 2024 e questo possiamo capirlo principalmente da come ha monopolizzato le pagine di cinema sui social network nell’arco di poche ore dal debutto del trailer ufficiale, lo stesso trailer che abbiamo visto qualche giorno fa alle Giornate professionali di cinema Ciné di Riccione. Ma oltre agli entusiasti che non vedono l’ora di rivedere Ridley Scott alle prese con l’Antica Roma nelle arene dei gladiatori, ci sono anche molti scettici che hanno trovato nel lunghissimo trailer appena diffuso terreno fertile per far valere le loro ragioni. Andiamo a valutare con i nostri occhi il discusso filmato promozionale.
Drive-Away Dolls: una bellissima edizione da collezione blu-ray per il pulp-queer scritto e diretto da Ethan Coen

Lo scorso marzo è approdato nelle Nostre sale cinematografiche Drive-Away Dolls, il pulp-queer scritto a quattro mani da Ethan Coen e Tricia Cooke e diretto – questa volta in solitaria – da Ethan. La sua uscita nelle sale per mano di Universal Pictures è stata abbastanza inusuale e dall’odore quasi di uscita tecnica: non troppe sale e solo in lingua originale con l’ausilio di sottotitoli in italiano. Una scelta indubbiamente curiosa dal momento che stiamo parlando di una commedia diretta da uno dei fratelli Coen e interpretata da un cast notevole che comprende: Margaret Qualley, Pedro Pascal, Matt Damon, Colman Domingo e Miley Cyrus. Il film, che per svariati motivi (tra cui questi distributivi) si è fatto notare poco al momento della sua uscita nelle sale italiane, approda adesso in home video per mano della stessa Universal e grazie ai canali distributivi Plaion Pictures. Per l’uscita sul mercato casalingo, Drive-Away Dolls esibisce una bellissima edizione da collezione blu-ray disc che, oltre al disco in alta definizione, presenta anche una doppia ed elegante cover cartonata, un booklet per lo più fotografico (i pochi testi contenuti sono in lingua inglese) e tre cartoline da collezione. Oltre tutto questo, se ve lo state chiedendo, nell’edizione home video di Drive-Away Dolls c’è anche la possibilità di visionare il film con doppiaggio in italiano.
Drive-Away Dolls, la recensione

Siamo nel 1999, c’è una valigetta misteriosa, dei killer prezzolati pronti ad impossessarsene, personaggi grotteschi ad ogni angolo e un paio di eroi(ne) – che di eroico hanno ben poco – coinvolte loro malgrado in una serie di eventi paradossali. Praticamente tutto lo scibile del pulp è presente in Drive-Away Dolls, compresa una collocazione temporale che rimanda immediatamente proprio al decennio di maggior fortuna cinematografica per il genere. A firmare questo pamphlet, che potremmo definire pulp for dummies, è Ethan Coen, che insieme al fratello Joel ha contribuito in maniera fondamentale e indelebile a costruire il mito delle storie crime più divertenti, paradossali e sanguigne. Ma, purtroppo, Drive-Away Dolls è un disastro sotto tutti i punti di vista, una copia sbiadita e goffa proprio di quelle opere che hanno fatto salire il cognome Coen nell’Olimpo dei grandi del Cinema.
Wonder Woman 1984: dopo l’uscita in TVOD, l’amazzone di Gal Gadot arriva in alta definizione blu-ray disc

È quasi ironico constatare che proprio Wonder Woman 1984 sia stato il primo cinecomic degli universi condivisi a subire un trattamento distributivo “di svantaggio”, causa covid, con l’uscita in sala saltata in molti Paesi (Italia compresa) in favore del TVOD. Proprio il film sequel di uno dei più grandi successi DCEU che avrebbe dovuto e potuto portare il discorso sull’universo femminile DC Comics a un livello successivo. Purtroppo però così non è stato e dopo tre rinvii della data d’uscita, Warner Bros decide comunque di distribuire il film nonostante il drammatico periodo storico: se negli USA il film ottiene un rilascio in sala limitato in contemporanea all’uscita su HBO Max, in Italia il film interpretato dalla bella Gal Gadot arriva direttamente su tutte le principali piattaforme streming. Adesso, a solo un mese dal rilascio italiano su piattaforma, Wonder Woman 1984 è disponibile anche in home video in alta definizione blu-ray disc, in 4K UHD, in edizione blu-ray Limited Steelbook e l’immancabile DVD.
The Mandalorian – Stagione 2: la saga di Star Wars rinasce da qui!

Kathleen Kennedy ha fatto bingo grazie al lavoro svolto da Jon Favreau con The Mandalorian, vedendo riabilitata la reputazione della saga di Star Wars, incrinata dal consenso non esaltante ricevuto sull’ultima trilogia. La prima serie live action di Lucasfilm, che di fatto è stata la killer application di Disney+, ha trovato il favore anche dei più esigenti starwarsiani e la prima stagione di The Mandalorian ha creato un nuovo punto fermo (qualcuno direbbe un nuovo inizio) all’interno della saga fantascientifica per eccellenza. Una seconda stagione, però, era attesa al varco con molte aspettative che pesavano sulla produzione come la leggendaria spada di Damocle: conferma o smentita? All’indomani della conclusione degli otto episodi (avvenuta il 18 dicembre) che compongono la seconda stagione di The Mandalorian possiamo affermare che non solo la serie su Mando e Baby Yoda si conferma un prodotto di qualità eccezionale, ma che questa seconda annata riesce perfino a superare per qualità di scrittura e messa in scena la già ottima prima stagione.
DC FanDome. Tutto quello che c’è da sapere su Wonder Woman 1984

In queste ore si sta svolgendo worldwide – online – il primo DC FanDome, evento che racchiude in 24 ore di panel esclusivi tutte le novità sui progetti targati Dc Comics, al cinema, in tv, nei videogames e nei fumetti. Il primo panel è stato dedicato a Wonder Woman 1984, il film di Patty Jenkins con Gal Gadot e Chris Pine che sarebbe dovuto uscire a giugno ed è momentaneamente rimandato a data da destinarsi a causa della chiusura dei cinema per l’emergenza da covid-19.
The Mandalorian: Star Wars mette a segno l’ennesimo colpo!

La nuova via che la saga di Star Wars ha intrapreso a partire dal 2015, quando nei cinema è uscito Il risveglio della Forza in seguito all’acquisizione di Lucas Film da parte di Disney, ha aperto un vero e proprio universo davanti a questo magnifico franchise. La saga più influente e innovativa della storia del cinema postmoderno ha definitivamente visto consacrare a canone l’universo espanso che ha bramato per decenni e così, dopo i timidi tentativi di uscire fuori dalle storie cinematografiche con le fondanti ma sottovalutate serie animate di Dave Filoni (Clone Wars, Rebels e Resistance), l’universo espanso di Star Wars è stato ufficialmente avviato dagli spin-off cinematografici (anche se con fortuna alterna, si veda l’ingiusto flop di Solo), fino al passo successivo, rappresentato dalla prima serie tv live action ufficiale della saga, The Mandalorian.