Archivio tag: Nicolas Cage
Willy’s Wonderland: arriva in Italia l’horror con Nicolas Cage, ecco il trailer

Arriverà il 12 agosto distribuito da Eagle Pictures l’atteso horror grottesco Willy’s Wonderland, in cui il mitico Nicolas Cage dovrà scontrarsi con un piccolo esercito di pupazzi animatroinici con manie omicide in un Luna Park. Il film, che porta la firma di Kevin Lewis (The Drop) arriverà da noi per l’acquisto in esclusiva digitale.
Il colore venuto dallo spazio: il capolavoro di H.P. Lovercraft rivive in blu-ray grazie a Richard Stanley e Nicolas Cage

È da molto, moltissimo ormai che se ne parla. E le ragioni non sono certo inspiegabili. Da una parte, infatti, abbiamo un nuovo adattamento cinematografico di uno dei racconti più noti e inquietanti dello scrittore statunitense Howard Phillips Lovercraft mentre dall’altra – e questo dato non è certo da meno – c’è il grande e atteso ritorno dietro la macchina da presa di Richard Stanley, assente dalla scena da circa vent’anni e autore di piccoli cult del passato come Hardware e Demoniaca. Dopo una Limited Edition messa sul mercato con azione di Start-Up, CG Entertainment e Adler Entertainment distribuiscono in home video, in edizione standard blu-ray disc, l’imperdibile e visionario Il colore venuto dallo spazio interpretato da un ispiratissimo Nicolas Cage.
Al via il crowdfunding per la limited edition italiana de Il colore venuto dallo spazio

Grazie alla campagna di crowdfunding START UP! di CG entertainment potrà essere pubblicato in Limited Edition Blu-Ray il cult movie Il colore venuto dallo spazio.
Presentato al 52° Sitges Fantastic Film Festival e al Toronto International Film Festival 2019, premiato come miglior film al HP Lovecraft Film Festival 2019 e al Fantastic Fest 2019, Il colore venuto dallo spazio porta la firma del regista cult Richard Stanley (Hardware, Demoniaca), che adatta per il cinema uno dei racconti fanta-horror più emblematici del maestro H.P. Lovecraft (The Colour Out Of Space, 1927), affidando il ruolo del protagonista al premio Oscar® Nicolas Cage.
Sulle ali dell’avventura e Kill Chain – Uccisioni a catena disponibili in blu-ray disc

Da qualche settimana, i listini home video di Koch Media si sono arricchiti con due titoli utili ad appagare le esigenze di spettatori molto differenti fra loro: Sulle ali dell’avventura e Kill Chain – Uccisioni a catena. Il primo, distribuito da Koch in collaborazione con Lucky Red e uscito nelle sale italiane ad inizio 2020, è un delicato racconto di formazione a stampo naturalista diretto da Nicolas Vanier, regista del bellissimo Belle & Sebastien; il secondo è un thriller/action arrivato sul nostro mercato direttamente su circuito home entertainment e con protagonista Nicolas Cage. Vi parliamo delle edizioni ad alta definizione blu-ray disc.
Spider-Man: Un nuovo universo arriva in alta definizione blu-ray

Il 2018, per il cinema, è stata un’annata abbastanza ricca che ci ha regalato almeno due capolavori a tutto tondo: First Man – Il Primo Uomo di Damien Chazelle e la prima parte dell’epica battaglia galattica del MCU, Avengers: Infinity War. A questi due gioielli, comunque accompagnati da enormi aspettative, se ne è aggiunto un terzo che ha lasciato tutti a bocca aperta recitando la parte della “rivelazione dell’anno”. Parliamo di Spider-Man: Un nuovo universo, film d’animazione a marchio Sony Picture Animation che si è prefisso il compito di portare per la prima volta al cinema Miles Morales, il ragazzo di colore che prende il posto di Peter Parker sotto l’inconfondibile tuta dell’amichevole Spider-Man di quartiere. Un successo clamoroso che ha portato il film diretto da Bob Persichetti, Peter Ramsey e Rodney Rothman a vincere l’oscar come miglior film d’animazione. Spider-Man: Un nuovo universo è finalmente disponibile in alta definizione blu-ray con Sony Pictures Home Entertainment.
Io, Dio e Bin Laden, la recensione

La parabola discendente che vede protagonista Nicolas Cage non accenna ad arrestarsi e proprio quando il noto attore di Ghost Rider aveva tra le mani un progetto potenzialmente interessante, gestito da persone giuste, il tutto si risolve in un fuoco di paglia che dà vita all’ennesimo “brutto film con Nicolas Cage”. Che peccato! Che peccato constatare che Io, Dio e Bin Laden (Army of One) è una commedia totalmente sbagliata, che non riesce a sfruttare neanche per un secondo l’irresistibile soggetto da cui nasce.
211 – Rapina in corso, la recensione

Un Oscar vinto e collaborazioni con alcuni dei più talentuosi registi del panorama Hollywoodiano, ma anche tanti, troppi film mediocri. Questa è la storia di Nicolas Cage, uno degli attori dalla carriera più altalenante dell’attuale panorama cinematografico. Proveniente da una nota famiglia di artisti (i Coppola) ma capace di destreggiarsi con una certa personalità artistica e professionale, Cage negli ultimi anni non ne sta imbroccando una e 211 – Rapina in corso ne è l’ennesima dimostrazione.
Vengeance: A Love Story e Taking Earth disponibili in Blu-ray Disc

Come spesso accade, dal binomio CG Entertainment e Minerva Pictures scaturiscono prodotti semi-sconosciuti che approdano sul nostro mercato destinati direttamente alla fruizione casalinga. Queste proposte possono essere equiparate alle famose “buste sorpresa” che si trovavano nelle edicole (almeno) fino alla metà degli anni novanta: enormi buste, acquistabili a prezzo davvero irrisorio, e contenenti tante piccole sorprese. Un regalo perfetto per i bambini? Direi di no, perché dietro il prezzo contenuto e questo nome appetitoso si nascondeva un’insidia bella e buona: le “buste sorpresa” erano delle spaventose opzioni svuota-magazzino che contenevano tutto il peggio della merce invenduta. Per lo più le sorprese andavano dal piccolo timbro colorato (quasi sempre inutilizzabile poiché secco) al giornaletto sconosciuto da colorare con la penna magica (e anche questa, aveva quasi sempre la punta secca). Qualche volta, solo per i più fortunati, tra tanti gingilli inutili c’era la possibilità di trovare il “giocattolino” interessante che non credevi nemmeno di poter vedere più sul mercato. Ecco, i prodotti proposti da CG e Minerva hanno più o meno lo stesso sapore: tra tanti “fondi di magazzino” c’è la possibilità di trovare anche qualche sana leccornia.
Tra le ultime proposte del doppio marchio, troviamo il thriller-drammatico Vengeance: A Love Story e il fantascientifico Taking Earth.
USS Indianapolis, la recensione

«Insomma, eravamo finiti in mare in più di mille e uscimmo in 316.
Gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
Comunque, avevamo consegnato la bomba!»
(Quint – Lo Squalo)
Arriva nelle sale italiane USS Indianapolis, ovvero il film che racconta la drammatica storia dell’omonimo incrociatore della Marina Militare Americana che durante la Seconda Guerra Mondiale, in uno scontro a fuoco con un sommergibile giapponese, diede luce alla peggiore catastrofe marittima della Storia americana.
Cane mangia cane, la recensione

Il cinema è un’arte e in quanto tale è soggetta alle mode, ai gusti e alle tendenze del momento tra le quali la più frequente, allo stato attuale, è la nostalgia verso il passato e il conseguente revival di generi e immagini dei decenni passati, considerati, a torto o ragione, aurei e indimenticabili. Un sentimento che ha coinvolto anche il regista Paul Schrader che con il suo ultimo lavoro, dal titolo Cane mangia cane, realizza un pulp molto tardo che omaggia in particolare modo il cinema tarantiniano che tanto successo e influenza ebbe a metà anni Novanta.