Archivio tag: blue swan entertainment
In a Violent Nature: in Blu-ray lo slasher che ribalta la prospettiva del filone

Più o meno negli ultimi dieci anni, in modo abbastanza silenzioso e con movimenti che partono inesorabilmente dal basso (da intendere come cinema indipendente), il genere horror ha iniziato ad abbracciare un timido cambiamento e forse si sta preparando ad andare incontro ad una nuova – e quindi ciclica – ondata di boogeyman. Dracula, l’Uomo Lupo, il mostro di Frankenstein e la Mummia tra gli anni ‘70 e gli anni ‘80 sono andati in pensione per lasciare l’eredità del genere in mano a nuovi mostri (che ormai possiamo definire classici) come Leatherface, Michael Myers, Freddy Krueger e Jason Voorhees. Dopo aver dominato il banco per interi decenni con le rispettive saghe, e dopo un ultimo vero momento di gloria arrivato nei primi anni duemila attraverso prequel e remake di quei film ormai leggendari, adesso si stanno affacciando sulla scena nuove maschere horror determinate a forgiare una nuova generazione di spettatori e che da quei personaggi iconici nati a cavallo tra i ‘70 e gli ‘80 traggono inevitabilmente linfa vitale. Se Art il Clown della trilogia Terrifier (prossimo a diventare una quadrilogia) è ormai una certezza, il mostruoso Johnny di In a Violent Nature potrebbe diventare il degno erede di Jason Voorhees.
Presentato nel 2024 al Sundance Film Festival e dopo aver suscitato un discreto clamore tra pubblico e critica, il film diretto da Chris Nash arriva finalmente anche in Italia – direttamente in home video e in alta definizione Blu-ray – grazie a Blue Swan Entertainment e ai canali distributivi Eagle Pictures.
Project Silence, Circle Line e Night of the Killer Bears: in DVD con Blue Swan Entertainment tre gustosi horror provenienti dall’Asia

Oggi torniamo a parlarvi dell’offerta home video di Blue Swan Entertainment che, negli ultimi tempi, si è vista più volte protagonista della nostra rubrica riservata all’intrattenimento cinematografico casalingo. Solo nei giorni scorsi, infatti, abbiamo avuto il piacere di parlarvi di When Evil Lurks e Kill, due interessantissimi film editati dalla label in eleganti edizioni da collezione blu-ray disc, ma anche di Her Body e Lost Girl, due drammi autoriali provenienti dall’Est Europa e che riflettono sull’autoaffermazione femminile. Oggi torniamo a parlarvi di horror e quindi di Project Silence, Circle Line e Night of the Killer Bears, ovvero tre gustosi intrattenimenti del terrore che ci arrivano direttamente dal continente asiatico e rispettivamente dalla Corea del Sud, dalla Repubblica di Singapore e dalla Thailandia.
Kill, il cult action indiano arriva in blu-ray

La cinematografia indiana, spesso legata all’assetto industriale di Bollywood, non è troppo nota in Occidente anche se ben presente nell’immaginario internazionale per un’iconicità fatta di ricche scenografie, numeri musicali e un gusto molto accentuato per il kitsch. Poi ci sono film che riesco a uscire da questo “ghetto” e fare il giro di tutti i Paesi, presentati in Festival, premiati, amati dalla critica e salutati con affetto dal pubblico. Uno di questi è senza ombra di dubbio Kill diretto da Nikhil Nagesh Bhat, un action-movie decisamente estremo che guarda al mercato internazionale pur rimanendo fortemente legato a uno spirito indiano.
Kill arriva anche in Italia, distribuito in home video da Blue Swan Entertainment.
Her Body e Lost Girl in home video: il corpo femminile come autoaffermazione

Sinuose forme femminili che si agitano, si aggrovigliano, richiamano su di esse l’attenzione e il desiderio. Una presa di coscienza della propria femminilità, della prorompente sessualità, un’affermazione di libertà e di emancipazione, una precisa scelta di usare il corpo per capitalizzare e diffondere nel mondo la bellezza. Ma c’è molto di più, oltre a queste importanti manifestazioni di autoaffermazione, dietro le scelte che portano le protagoniste dei film Her Body e Lost Girl a sdoppiare la propria identità e intraprendere un percorso nel mondo dell’hard e dei sexy club. Blue Swan Entertainment, nelle scorse settimane, ha portato nell’home video italiano questi due interessanti titoli che condivido sia le tematiche che la geografia a Est del continente europeo.
When Evil Lurks: arriva in alta definizione Blu-ray l’horror argentino che ha entusiasmato pubblico e critica

Grazie a Blue Swan Entertainment la scorsa estate è arrivato in sala When Evil Lurks, un piccolo film argentino diretto da Demián Rugna e che è stato presentato in anteprima mondiale al Toronto International Film Festival nell’autunno 2023. Il film è diventato subito un caso, ha riscosso immediatamente l’interesse di distributori ed ha sollevato un corposo entusiasmo sia da parte del pubblico che della critica di settore. Demián Rugna, che già si era fatto notare con il precedente Aterrados – Terrorizzati (2017), in When Evil Lurks approccia il fin troppo inflazionato tema delle possessioni demoniache ma riesce a farlo con una chiave di lettura nuova, persino originale, che fa volare la mente a John Carpenter piuttosto che alle moderne saghe a marchio Blumhouse o del Conjuringverse. Dopo l’uscita estiva in sala, When Evil Lurks arriva sul mercato home video sempre sotto il marchio Blue Swan Entertainment e grazie ai canali distributivi Eagle Pictures, fortunatamente in alta definizione Blu-ray disc e in una bellissima edizione da collezione che comprende anche un mini-booklet e tre card esclusive.
Woken e Butcher’s Crossing: tra fantascienza e western, due nuovi titoli in DVD con Blue Swan Entertainment

Nelle scorse settimana vi abbiamo parlato più volte delle nuove uscite Blue Swan Entertainment e in quelle occasioni ci siamo trovati a riflettere sull’incredibile versatilità della label in termini di genere. Vi abbiamo parlato dei due sci-fi orientali Concrete Utopia e The Beast Below, così come del teen-horror You’re Killing Me o dell’action supereroistico finlandese Rendel – Il cerchio della vendetta. Oggi continuiamo ad espandere i confini della Blue Swan parlandovi di due titoli che hanno arricchito di recente il listino dell’etichetta: il thriller distopico Woken e il western con Nicolas Cage Butcher’s Crossing. Entrambi i titoli, purtroppo, vengono resi disponibili da Blue Swan Entertainment solamente su supporto DVD.
Concrete Utopia e The Beast Below: due nuovi sci-fi provenienti dall’Asia disponibili in DVD con Blue Swan

Torniamo a parlarvi dell’etichetta Blue Swan Entertainment e del suo listino in continua crescita che, come abbiamo avuto modo di puntualizzare più volte nelle ultime settimane, prosegue la sua avanzata verso il cinema di genere in tutte le sue forme. Se nelle scorse settimane vi abbiamo parlato di due thriller/horror dal sapore autoriale (Blood e In the Fire) e solo qualche giorno fa abbiamo avuto l’occasione di presentarvi due piccoli film che declinano la vendetta in generi differenti (You’re Killing Me e Rendel – Il cerchio della vendetta), adesso è la volta di parlarvi di due sci-fi provenienti dall’Asia e che abbracciano tanto il distopico puro quanto il monster-movie. Dalla Corea del Sud ci arriva il sorprendente Concrete Utopia mentre dalla Thailandia l’esuberante The Beast Below. Entrambi i titoli, come ormai d’abitudine, arrivano sul nostro mercato home video solamente su supporto fisico DVD.
You’re Killing Me e Rendel – Il cerchio della vendetta: sanguinose lotte per la sopravvivenza e vigilanti mascherati in DVD con Blue Swan Entertainment

Solo qualche settimana fa vi avevamo parlato di alcune recenti uscite home video a marchio Blue Swan Entertainment (nello specifico di Blood e In the Fire) e, in quell’occasione, avevamo potuto elogiare l’operato della label. Certo, potremmo rimproverare a Blue Swan questa discutibile tendenza – nel 2024 – di continuare a preferire il DVD rispetto a supporti ad alta definizione oppure di mettere sul mercato delle edizioni home video piuttosto basiche, ma ciò che va assolutamente premiata è la volontà continua di Blue Swan di fare scouting: scoprire e portare sul mercato italiano piccoli film di qualsiasi genere, a volte piccolissimi, che con buone probabilità mai sarebbero giunti in Italia per altre mani. Oggi vi parliamo di You’re Killing Me e di Rendel – Il cerchio della vendetta, dunque sanguinose lotte per la sopravvivenza e vigilanti mascherati determinati a fare giustizia in città. Due film diversissimi e capaci di declinare l’intrattenimento in direzione del thriller e dell’action supereroistico. Entrambi i titoli sono da poche settimane disponibili solo in DVD.
Blood e In the Fire: Michelle Monaghan e Amber Heard protagoniste di due horror distribuiti da Blue Swan Entertainment

Da ormai diverso tempo a questa parte, Blue Swan Entertainment si è posta come label specializzata nel portare in home video un certo cinema di serie-b capace di spaziare tanto nei generi quanto nei toni. Film d’azione (con un occhio di riguardo per molto cinema asiatico), thriller dallo sguardo autoriale, film di fantascienza minimali così come genuini film dell’orrore. Ogni mese la Blue Swan Entertainment porta sul mercato casalingo un discreto numero di film e tra questi, spesso e volentieri, si annidano delle autentiche chicche a cui andrebbe decisamente prestata attenzione. Tra le più recenti uscite appartenenti al genere horror vogliamo segnalare l’autoriale Blood di Brad Anderson (Session 9, L’uomo senza sonno), interpretato dalla bravissima Michelle Monaghan, e il demoniaco In the Fire interpretato da Amber Heard e prodotto dagli italiani Andrea Iervolino e Monica Bacardi. Entrambi i film sono disponibili da qualche settimana con Blue Swan Entertainment e Eagle Pictures solamente in edizione DVD.
When Evil Lurks, la recensione

Raccontare il male cosmico e il sentimento della paura più assoluta è un’impresa davvero ardua anche per il più ferrato autore di storie del terrore: per riuscire in un simile intento, infatti, bisogna essere capaci non solo di trascinare il pubblico in un incubo intriso di immagini agghiaccianti e orrore puro, ma anche di rendere tangibili le atmosfere terrificanti. Obiettivo che diventa raggiungibile soltanto se gli stilemi del genere vengono utilizzati in maniera cauta e intelligente, in modo da fonderli con una visione che parte dall’animo umano per espandersi nella realtà circostante.
Difficoltà ed ostacoli che un regista horror affronta nel momento in cui decide di cimentarsi, ad esempio, con un film sulle possessioni demoniache, le cui dinamiche quasi sempre seguono archetipi già consolidati e collaudati. Troppe volte, infatti, assistiamo a storie dalla trama prevedibile, infarcite di risvolti piatti e monocordi, abbinate ad un impianto visivo che ormai non genera più quel genuino terrore neanche negli spettatori alle prime armi.