Archivio tag: lucky red
Quando il crime incontra il beast-movie: Denti da squalo, l’opera prima di Davide Gentile prodotta da Gabriele Mainetti, arriva in blu-ray

Lo scorso giugno è tornato alla ribalta sul grande schermo il nome di Gabriele Mainetti, ovvero l’enfant-prodige del nuovo cinema di genere italiano. Dopo il successo straordinario di Lo chiamavano Jeeg Robot e dopo aver diviso il pubblico con Freaks Out, Mainetti compie saggiamente un passo in avanti e decide di impegnare la sua Goon Films come casa di produzione messa al servizio di terzi. Decide perciò di farsi da parte come regista per vestire solamente i panni del produttore e così produce l’opera prima di Davide Gentile, Denti da squalo, un anomalo mix di generi che cerca di far dialogare il gangster-movie con il beast-movie. Un’operazione non pienamente riuscita ma che comunque risulta affine a quel discorso che Mainetti ha avviato sin da tempi dei suoi cortometraggi d’esordio. Da qualche giorno Denti da squalo è disponibile in alta definizione blu-ray grazie a Lucky Red e ai canali distributivi di Plaion Pictures.
The wind rises (once again)! I film di Miyazaki tornano al cinema dopo il successo dell’anno scorso

Dopo l’immenso successo dell’estate scorsa, anche quest’anno Lucky Red e Ghibli Italia hanno annunciato un nuovo ciclo di proiezioni di film del maestro Miyazaki. I film del sensei dell’animazione giapponese accompagneranno le programmazioni estive dei cinema italiani dal 6 Luglio al 30 Agosto. Come l’anno scorso i 5 film selezionati verranno proiettati una settimana ciascuno.
Di seguito i film e le date in cui verranno proiettati: Ponyo sulla scogliera 6-12 Luglio; Kiki consegne a domicilio 13-19 Luglio; Laputa-Il castello nel cielo 27 Luglio-2 Agosto; Il mio vicino Totoro 10-16 Agosto; Si alza il vento 24-30 Agosto.
Decision to Leave: il film di Park Chan-wook in Limited Edition combo 4k Ultra HD + Blu-Ray Disc

Tra i film che più di tutti hanno saputo generare dibattito lo scorso anno c’è stato sicuramente Decision to Leave di Park Chan-wook, regista coreano noto a tutti per aver diretto la celebre trilogia della vendetta (Mr. Vendetta, Old Boy, Lady Vendetta) oltre a piccoli film divenuti instant-cult come I’m a Cyborg, But Thant’s Ok, Thirst e Mademoiselle. Decision to Leave ha iniziato il suo percorso con il botto, con la prima al 75º Festival di Cannes che ha portato lo stesso Park Chan-wook a vincere il premio per la miglior regia (Prix de la mise en scène). Dopo un inizio scoppiettate, il film non ha più servito particolari colpi di scena: è andato incontro a giudizi molto contrastanti fra loro (chi lo ha salutato come capolavoro e chi è rimasto piuttosto freddo) e non è riuscito ad entrare nell’ambita cinquina finale degli Oscar malgrado la candidatura. Uscito nelle nostre sale lo scorso febbraio, Decision to Leave è adesso disponibile in home video grazie a Lucky Red e ai canali distributivi di Plaion Pictures che editano l’opera di Park Chan-wook in una bellissima combo Limited Edition che comprende sia il 4K UltraHD che il blu-ray disc.
Alien Nights: Alien e Aliens – Scontro finale tornano al cinema!

Lucky Red ha annunciato l’arrivo in sala, dal 29 al 31 maggio, dei primi due capitoli di una delle saghe cinematografiche di maggior successo: Alien di Ridley Scott e il suo sequel Aliens – Scontro finale di James Cameron.
Tutto ha inizio con il capolavoro di Ridley Scott, Alien, vero e proprio caposaldo nella storia di due generi cinematografici da sempre affini, la fantascienza e l’horror. Uscito per la prima volta nel 1979, con una giovane Sigourney Weaver nel suo primo ruolo da protagonista, il film ha ottenuto molti riconoscimenti tra cui l’Oscar per i Migliori Effetti Speciali, realizzati anche da Carlo Rambaldi.
Close: disponibile in Blu-ray il coming of age sull’identitá di genere firmato Lukas Dhont

Lo scorso gennaio si è aperto con l’uscita in sala di un piccolo grande film: Close del giovane e talentuoso regista belga Lukas Dhont. Vincitore del Grand Prix della Giuria al Festival di Cannes 2022 e candidato agli Oscar 2023 come rappresentate del Belgio nella sezione miglior film internazionale, Close non ha solo confermato il talento del suo autore ma ha proprio definito le basi su cui sembra erigersi il preciso pensiero artistico di Dhont. Distribuito nelle sale da Lucky Red, Close è adesso disponibile su circuito home video (blu-ray e DVD) grazie ai canali distributivi di Plaion Pictures.
Decision to Leave, la recensione

A quasi sette anni dal thriller erotico di ambientazione storica Mademoiselle, Park Chan-wook torna alla regia di un noir che non mancherà di dividere l’opinione degli spettatori amanti della filmografia di uno dei più talentuosi autori del cinema sudcoreano contemporaneo. Decision to Leave si è aggiudicato il premio alla regia al 75° Festival di Cannes, è stato il maggior incasso cinematografico in Corea del Sud nel 2022 e ora, dopo essere stato escluso a sorpresa dalla cinquina finale degli Oscar 2023 nella categoria Film Internazionale, si appresta ad arrivare nelle sale italiane dal 2 febbraio distribuito da Lucky Red.
Game of Death e I’m a Cyborg, but that’s ok: splatter e poesia nell’estate Midnight Factory

L’estate di Midnight Factory è caratterizzata da due gustosi recuperi che appartengono al recente passato del cinema di genere internazionale. Da una parte abbiamo lo splatter Game of Death, datato 2017 e diretto da Sebastien Landry e Laurence Morais-Lagace; dall’altra la love-story surreale di Park Chan-wook I’m a Cyborg, but that’s ok, realizzato addirittura nel 2006 e fino ad oggi inedito in Italia.
L’arminuta, A Chiara e Salvatore – Il calzolaio dei sogni: il cinema italiano d’autore in bluray

Koch Media e Lucky Red, nelle scorse settimane, hanno unito le forze per portare in home video – sia in edizione DVD che in alta definizione bluray disc – tre film che si fanno riflesso del nuovo cinema italiano d’autore. Tre pellicole molto diverse tra loro, tre opere che si sono distinte all’interno di rassegne cinematografiche importanti, tre film che hanno avuto il duro compito di riportare il cinema italiano d’essai in sala in un periodo storico (quello post-pandemia) molto difficile per la settima arte. Vi parliamo dei film L’arminuta di Giuseppe Bonito, A Chiara di Jonas Carpignano e il documentario diretto da Luca Guadagnino Salvatore – Il calzolaio dei sogni.
Alone e Possession – L’appartamento del Diavolo: ecco i nuovi horror a marchio Midnight Factory

Prosegue inarrestabile l’avanzata nel circuito home video di Midnight Factory che continua ad arricchire il proprio listino con titoli che definire appetitosi sarebbe riduttivo. Certo, dobbiamo riconoscerlo, negli ultimissimi periodi la qualità dei prodotti propinatici era un po’ scemata (un discorso che contempla solo le nuove uscite, non i fantastici cofanetti Midnight Classics) ma questo mese le cose sembrano esser tornate a girare nuovamente per il verso giusto. Arrivano nelle consuete edizioni “acchiappa-collezionisti” le Limited Edition Blu-ray + Booklet sia dell’inedito survival-horror Alone che di Possession – L’appartamento del Diavolo, horror spagnolo campione d’incassi (in patria) e uscito nelle nostre sale la scorsa estate sotto il marchio Lucky Red.
Run: arriva con Midnight Factory, in Limited Edition blu-ray, lo psycho-thriller con Sarah Paulson

L’amore della mamma nel cinema horror è una costante che spesso assume toni inquietanti, origine di psicopatie e fulcro di orrori che si scontrano idealmente con quell’affetto puro e incondizionato che la natura vorrebbe. Dall’iconica Signora Bates di Psycho alla temibile Pamela Voorhees di Venerdì 13, passando per la Signora White di Carrie – Lo sguardo di Satana, alla meno nota terrificante mammina del film di Bigas Luna L’angoscia fino alla scatenata Killer Mom dell’ironico e grottesco La Signora Ammazzatutti di John Waters. Di mamme adorabilmente terribili nel cinema di genere ne abbiamo avute molte, forse persino troppe, e adesso possiamo aggiungere un altro nome alla lista: Diane Sherman, protagonista dello psycho-thriller di Aneesh Chaganty Run e interpretata dalla sempre brava Sarah Paulson. Il film, uscito in sala lo scorso giugno con Lucky Red, è adesso disponibile con Midnight Factory nella sempre pregevole Limited Edition blu-ray + booklet.